Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti, il cancelliere Merz vuole dichiarare una emergenza nazionale

Il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz
Il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz Diritti d'autore  Ludovic Marin/AP
Diritti d'autore Ludovic Marin/AP
Di Zara Riffler
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il cancelliere conservatore Friedrich Merz vuole dichiarare l'emergenza nazionale per intensificare i controlli alle frontiere e i respingimenti. Ciò è stato confermato da ambienti governativi a Euronews. In questo modo, intende innanzitutto tutelarsi dal punto di vista legale

PUBBLICITÀ

Giovedì pomeriggio, gli ambasciatori dei Paesi confinanti con la Germania hanno tenuto una riunione con il ministro degli Interni Alexander Dobrindt (membro del partito Csu). Oggetto della discussione: le nuove misure che si progetta di introdurre alle frontiere tedesche. Compresi un aumento dei controlli al fine di respingere coloro che tentano di entrare illegalmente in Germania. Anche i richiedenti asilo saranno respinti se non sono considerati gruppi vulnerabili.

Sebbene negli ultimi giorni Paesi vicini come la Polonia e l'Austria abbiano espresso il loro disappunto per l'aumento dei respingimenti, il cancelliere Merz non intende arretrare. Come Euronews ha appreso da ambienti governativi, il nuovo capo del governo di Berlino vuole dichiarare addirittura una "emergenza nazionale" per consentire di intensificare i rimpatri.

La notizia è stata riportata per la prima volta dal quotidiano "Welt". A tal fine, Merz e Dobrindt vogliono applicare l'articolo 72 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea. Ciò significherebbe che il diritto nazionale si applicherebbe alla protezione delle frontiere con effetto immediato. Tuttavia, Bruxelles dovrebbe prima decidere in merito. Né è chiaro quando Merz intenda dichiarare l'emergenza.

Controlli della polizia di frontiera in Germania
Controlli della polizia di frontiera in Germania AP Photo

Il cancelliere sta quindi dimostrando chiaramente ai Paesi vicini di voler dare priorità al diritto nazionale, nonostante le critiche provenienti dall'estero. Secondo le fonti di Euronews, il ministero dell'Interno si sta già preparando in modo attivo. Nel pomeriggio di mercoledì Dobrindt ha emanato un decreto volto proprio a estendere i respingimenti alle frontiere anche ai richiedenti asilo.

La notifica all'Ue dei controlli di frontiera è in linea di principio giuridicamente sufficiente per esercitare il diritto nazionale, come i respingimenti alle frontiere tedesche. Tuttavia, le opinioni degli esperti divergono a questo proposito. Dichiarando un'emergenza nazionale, Merz potrebbe tutelarsi pienamente dal punto di vista legale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, le promesse di Merz al Bundestag nel suo primo discorso: sostegno all'Ucraina e tornare a essere la locomotiva d'Europa

Merz debutta diplomaticamente a Parigi mentre Germania e Francia cercano una posizione unitaria dell'UE

Ambiente: inquinato il 62% di fiumi, laghi e coste europee secondo agenzia Ue