Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blackout in Portogallo, la Protezione civile conferma: nessuna vittima

La rete elettrica è stata ripristinata a tappe alla fine della giornata di lunedì.
La rete elettrica è stata ripristinata a tappe alla fine della giornata di lunedì. Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Joana Mourão Carvalho
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo aver inizialmente criticato il modo in cui è stata affrontata l'emergenza che ha lasciato il Paese al buio lunedì, l'Autorità nazionale di emergenza e protezione civile ha parlato di "risposta adeguata"

PUBBLICITÀ

In una valutazione di mercoledì sull'interruzione dell'energia elettrica in Portogallo, il presidente dell'Autorità nazionale di emergenza e protezione civile (Anepc) ha dichiarato che le cause del blackout sono ancora sconosciute a 48 ore dall'incidente.

"Non conosciamo ancora le cause del blackout", ha dichiarato José Manuel Moura, parlando con i giornalisti dalla sede dell'Anepc, nel quartiere Carnaxide di Lisbona.

Il capo della Protezione civile ha anche chiarito il processo di comunicazione della situazione alla popolazione, dopo aver inizialmente criticato le azioni e la risposta della stessa Autorità durante il blackout.

La popolazione è stata avvertita dell'emergenza con l'invio di sms

Secondo Moura, il processo di invio di sms alla popolazione è iniziato alle 17.15, con messaggi "programmati e inviati dalle 18.00 fino a mezzanotte". A questo punto, "le comunicazioni con gli operatori e i clienti sono state seriamente compromesse", ha sottolineato.

Questo il contenuto dell'sms che ha raggiunto la popolazione: "L'allaccio alla rete elettrica è parziale. Con la serenità di tutti garantiremo i servizi essenziali e la normalizzazione della situazione nelle prossime ore".

Secondo la Protezione Civile, "il tasso di erogazione complessivo è stato inferiore al 50 per cento", quando "normalmente raggiunge il 95 per cento". "I dati preliminari parlano di 2,5 milioni di clienti", ha detto il funzionario dell'Autorità.

Inoltre, "con questo evento non c'è stato un aumento dei casi". Per l'Anepc, "la risposta è stata adeguata". "È un evento senza precedenti, che ha messo alla prova tutti", ha dichiarato José Manuel Moura, confermando che il blackout ha causato "zero vittime".

Mário Silvestre, comandante nazionale dell'Anepc, ha garantito che "i soccorsi non sono stati compromessi", ammettendo però che "ci sono state difficoltà", "un sovraccarico" e "chiamate senza risposta".

Il blackout ha interessato la penisola iberica e parte della Francia dalle 12.30 italiane di lunedì. La corrente è stata gradualmente ripristinata in Portogallo verso la fine della giornata di lunedì, a partire dal centro del Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Disinformazione e fake news colpiscono il Portogallo in vista delle elezioni

Portogallo, l'aeroporto di Lisbona ancora in difficoltà dopo il blackout

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia