Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sei eventi che hanno definito il papato di Francesco

Papa Francesco
Papa Francesco Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jeremy Fleming-Jones
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Papa Francesco ha cercato una Chiesa più inclusiva e consultiva, avviando sinodi che hanno incoraggiato il dialogo e una maggiore partecipazione dei laici, comprese le donne, talvolta osteggiate dagli elementi più conservatori della Chiesa

PUBBLICITÀ

Papa Francesco ha attuato riforme significative per aumentare la trasparenza e la responsabilità all'interno del Vaticano. Inoltre, ha costantemente evidenziato la situazione dei migranti e dei rifugiati. Ecco cinque eventi che hanno definito il suo papato.

Preferenza per i poveri

Pubblicazione di Evangelii Gaudium, novembre 2013

Nella sua prima opera di orientamento, La gioia del Vangelo, Papa Francesco ha chiesto un rinnovato spirito missionario nella Chiesa e ha sottolineato la necessità di servire i poveri e gli emarginati.

Azione sul cambiamento climatico

Enciclica Laudato Si' sull'ambiente, giugno 2015

Papa Francesco ha pubblicato l'enciclica Laudato Si', che affronta le questioni ambientali e il cambiamento climatico, sollecitando un'azione globale per proteggere "la nostra casa comune".

La pena di morte è fuori

Dichiarazione di inammissibilità della pena di morte, agosto 2018

Ha rivisto il catechismo, o regolamento dottrinale, della Chiesa cattolica per affermare che la pena di morte è inammissibile in tutti i casi, sottolineando la dignità di ogni vita umana.

Dialogo interreligioso

Storico incontro con il Grande Imam di Al-Azhar, febbraio 2019

Papa Francesco ha incontrato lo sceicco Ahmed el-Tayeb ad Abu Dhabi, firmando una dichiarazione congiunta che promuove la fraternità umana, il dialogo interreligioso e la pace.

Il Papa per la pandemia

Benedizione Urbi et Orbi durante la pandemia Covid-19 27 marzo 2020

In un momento toccante, Papa Francesco ha impartito una benedizione speciale in una Piazza San Pietro vuota, pregando per la fine della pandemia e offrendo speranza al mondo.

Il Papa in una zona di conflitto

Prima visita papale in Iraq marzo 2021

È diventato il primo Papa a visitare l'Iraq, incontrando i leader religiosi e promuovendo la riconciliazione in un Paese da tempo colpito da conflitti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco: una vita in immagini

Morte Papa, come e quando si svolgono i funerali: dove sarà sepolto Francesco

Vaticano: che cos’è e come funziona il Conclave per eleggere il nuovo Papa