Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovacchia: manifestanti tornano in piazza contro Robert Fico

Le persone si riuniscono per partecipare alla protesta "La Slovacchia è Europa" a Bratislava venerdì 7 marzo 2025.
Le persone si riuniscono per partecipare alla protesta "La Slovacchia è Europa" a Bratislava venerdì 7 marzo 2025. Diritti d'autore  Jakub Kotian/Tlacova agentura SR
Diritti d'autore Jakub Kotian/Tlacova agentura SR
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di cittadini sono scesi in piazza per partecipare alle nuove proteste contro le politiche filorusse del primo ministro. Dalla fine dello scorso anno i cittadini manifestano contro Fico

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone sono scese ancora in piazza in Slovacchia venerdì per manifestare contro il primo ministro Robert Fico e le sue politiche filorusse. Le proteste sono scoppiate dopo che Fico si è recato a Mosca per tenere colloqui con il presidente russo Vladimir Putin a fine dicembre.

I manifestanti lo accusano di allineare la Slovacchia alla Russia e di allontanarsi dall'Europa e ne chiedono le dimissioni. Fico ha anche sporadicamente minacciato di ritirare la Slovacchia dall'Unione europea, una mossa che ha irritato molti nel Paese.

I manifestanti hanno cantato "vergogna" in Piazza della Libertà nella capitale Bratislava. Secondo gli organizzatori, si sono svolti raduni anche in altre 40 città del Paese e all'estero. I manifestanti hanno definito Fico un "traditore", aggiungendo che la Slovacchia è e sarà europea.

Perché i manifestanti chiedono le dimissioni di Fico

Il premier slovacco, che è sopravvissuto a un attentato nel maggio 2024, è stato invitato a dimettersi per le sue dichiarazioni sulla futura adesione all'Ue e alla Nato e per le sue affermazioni a sostegno delle motivazioni della Russia per l'invasione dell'Ucraina.

I manifestanti hanno anche condannato le attività filorusse degli stretti collaboratori di Fico. Il suo consigliere principale, Erik Kaliňák, è stato recentemente messo sotto accusa per aver detto che la Slovacchia "avrebbe finalmente un vicino affidabile" se la Russia conquistasse l'Ucraina.

Le persone si riuniscono per partecipare alla protesta “La Slovacchia è Europa” a Bratislava venerdì 7 marzo 2025.
Le persone si riuniscono per partecipare alla protesta “La Slovacchia è Europa” a Bratislava venerdì 7 marzo 2025. Jakub Kotian/Tlacova agentura SR

Ľuboš Blaha, membro di spicco del partito di sinistra Smer di Fico, noto per la sua retorica di estrema sinistra, ha incontrato questa settimana Sergei Naryshkin, capo dell'agenzia di spionaggio russa SVR, durante un viaggio a Mosca e ha anche dichiarato che è un dato di fatto che "l'Occidente sta perdendo" contro la Russia.

Fico contro l'Ucraina e Zelensky

Il punto di vista di Fico sulla Russia si è discostato nettamente dal mainstream europeo. Insieme al primo ministro ungherese Viktor Orbán si trova spesso in disaccordo con le altre potenze occidentali, soprattutto per quanto riguarda la guerra in Ucraina. Orban è anche uno dei pochi leader dell'Ue insieme a Fico ad aver visitato la Russia per incontrare Putin dopo l'invasione russa.

Fico è stato primo ministro dal 2012 al 2018. Si è dimesso nel 2018 meno di tre settimane dopo che l'omicidio del giornalista investigativo Ján Kuciak, che stava indagando sulla possibile corruzione del governo, a scatenato l'indignazione dell'opinione pubblica e le proteste a livello nazionale.

È tornato al potere nel 2023 dopo che il suo partito Smer ha vinto le elezioni parlamentari. Fico ha posto fine al sostegno militare e finanziario di Bratislava a Kiev, ha criticato le sanzioni dell'Ue contro la Russia e ha promesso di bloccare l'adesione dell'Ucraina alla Nato.

Il premier slovacco ha anche dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky un nemico nazionale, dopo che il leader ucraino ha interrotto il transito del gas russo attraverso il suo Paese in seguito alla scadenza di un accordo quinquennale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Slovacchia: migliaia in piazza contro le posizioni filo-russe di Robert Fico

Slovacchia: manifestazioni in tutto il Paese contro Robert Fico

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia