Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovacchia: migliaia in piazza contro le posizioni filo-russe di Robert Fico

Persone partecipano a una protesta antigovernativa in Piazza della Libertà organizzata da attivisti politici a Bratislava, 7 febbraio 2025.
Persone partecipano a una protesta antigovernativa in Piazza della Libertà organizzata da attivisti politici a Bratislava, 7 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn & Marco Fazzini Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di cittadini hanno marciato per decine di città in Slovacchia per manifestare contro le posizioni filo-russe del premier Robert Fico. Si teme che il Paese possa uscire dalla Nato e dall'Ue

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone hanno manifestato in decine di città della Slovacchia contro le politiche filorusse del Primo Ministro Robert Fico.

L'ultima ondata di manifestazioni anti-governative è stata alimentata dal recente viaggio di Fico a Mosca per colloqui con il presidente Vladimir Putin, una rara visita al Cremlino da parte di un leader dell'Unione europea dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022.

Le recenti dichiarazioni di Fico, secondo cui l'orientamento della politica estera della Slovacchia potrebbe comportare l'uscita dall'Unione europea e dalla Nato, hanno contribuito alla rabbia dei manifestanti. "La Slovacchia è l'Europa", hanno scandito i manifestanti a Bratislava.

Manifestazioni in decine di città slovacche

"Sono venuto a questa protesta per esprimere il mio disaccordo con le politiche e le azioni del nostro governo. Non credo che il governo abbia ricevuto un mandato per fare ciò che sta facendo. Per questo voglio fare la mia dichiarazione civile. Ecco perché sono qui", ha detto una delle manifestanti, Marcela Slimakova.

Le ultime manifestazioni si sono svolte in 41 località della Slovacchia, rispetto alle 28 di due settimane fa. Gli organizzatori della protesta affermano che le manifestazioni si sono svolte anche in 13 città all'estero.

"Personalmente, non credo che la protesta cambierà qualcosa, ma almeno riunirà queste persone per fare la differenza alle elezioni", ha detto Matej Děbnar, uno dei manifestanti alla manifestazione di Bratislava.

Le proteste di venerdì sono state le più grandi dopo le grandi manifestazioni di piazza del 2018, provocate dall'uccisione del giornalista investigativo Ján Kuciak e della sua fidanzata. La crisi politica che ne è seguita ha portato al crollo del precedente governo di Fico.

Fico, che è sopravvissuto a un attentato nel maggio 2024, ha inasprito le tensioni accusando gli organizzatori delle proteste di essere in contatto con gli stranieri che hanno organizzato le recenti proteste antigovernative in Georgia, arrivando a sostenere che le opposizioni vogliono organizzare un colpo di Stato in Slovacchia.

I funzionari governativi non hanno fornito prove a sostegno di questa affermazione, che è stata respinta dall'organizzazione Peace for Ukraine.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Slovacchia: manifestazioni in tutto il Paese contro Robert Fico

Il premier slovacco Fico accusa l'opposizione di tentativo di colpo di Stato

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio