Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovacchia: manifestazioni in tutto il Paese contro Robert Fico

Manifestazioni a Bratislava
Manifestazioni a Bratislava Diritti d'autore  Denes Erdos/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Denes Erdos/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di persone sono scese in oltre venti città slovacche per protestare contro le politiche filo-russe del premier. Dopo aver superato il voto di sfiducia di martedì, Fico ha accusato l'opposizione di voler organizzare un colpo di Stato

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di persone sono scese in piazza in tutta la Slovacchia per manifestare contro le politiche del primo ministro Robert Rico, accusato di essere favorevole alla Russia.

L'ultima ondata di manifestazioni anti-governative è stata alimentata dal viaggio di Fico a Mosca, lo scorso dicembre, per incontrare il presidente russo Vladimir Putin, una rara visita al Cremlino da parte di un leader dell'Unione europea dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca nel 2022.

"La Slovacchia appartiene all'Europa, vogliamo appartenere all'Europa in termini di valori. Non apparteniamo alla Russia, non vogliamo collaborare con la Russia in alcun modo e questa è la nostra posizione, che dobbiamo esprimere in modo educato ma responsabile", ha dichiarato Marián Kulich, direttore generale dell'organizzazione Peace for Ukraine, intervenendo a una manifestazione nella capitale Bratislava.

Un manifestante fischia mentre migliaia di persone si riuniscono per opporsi alle politiche del primo ministro Robert Fico durante una manifestazione a Bratislava, 24 gennaio
Un manifestante fischia mentre migliaia di persone si riuniscono per opporsi alle politiche del primo ministro Robert Fico durante una manifestazione a Bratislava, 24 gennaio Denes Erdos/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Fico parla di un tentato colpo di Stato in Slovacchia

Le recenti dichiarazioni di Fico sulla possibilità di cambiare l'orientamento della politica estera della Slovacchia e di abbandonare l'Unione europea e la Nato hanno scatenato ulteriormente la rabbia dei manifestanti.

Le proteste di venerdì si sono svolte in 28 località, più del doppio rispetto a due settimane fa, in un clima di crescente tensione dopo che, all'inizio della settimana, Fico ha accusato gli organizzatori e l'opposizione di essere in contatto con un gruppo non meglio specificato di stranieri che, a suo dire, starebbero lavorando per organizzare un colpo di Stato in Slovacchia.

Fico ha collegato le sue accuse a un rapporto segreto del servizio di spionaggio del Paese (Sis) che ha presentato in parlamento martedì.

I dettagli non sono noti, ma Fico ha detto pubblicamente che l'opposizione ha intenzione di occupare gli edifici governativi, bloccare le strade, organizzare uno sciopero nazionale e provocare scontri con le forze di polizia come parte del presunto piano per rovesciare il suo governo.

"Vediamo una struttura che vuole sfruttare questi incontri, questi raduni, in primo luogo per un possibile scontro con le forze di sicurezza dello Stato, per inasprire ulteriormente le tensioni. Per aggredire ulteriormente e poi realizzare il piano che viene diffuso oggi dagli organizzatori di queste proteste", ha detto Fico venerdì.

Fico accusato di aver usato i servizi segreti a suo vantaggio

I leader slovacchi hanno dichiarato che la situazione era grave, ma l'opposizione ha respinto il rapporto e ha accusato il Sis di essere stato usato impropriamente per scopi politici.

Gli organizzatori della maggior parte delle manifestazioni, appartenenti all'organizzazione Pace per l'Ucraina, hanno respinto le affermazioni di Fico, affermando che egli sta cercando di spaventare la popolazione slovacca.

Tutte le proteste pubbliche contro il governo da quando il gabinetto di Fico ha prestato giuramento il 25 ottobre 2023 sono state pacifiche. Gli organizzatori hanno dichiarato che la loro protesta a Bratislava ha visto la partecipazione di circa sessantamila persone e che le manifestazioni continueranno il 7 febbraio.

Il punto di vista di Ficos sulla Russia si è discostato nettamente da quello dei leader dell'Europa occidentale. Il premier è stato eletto dopo che il suo partito di sinistra Smer ha vinto le elezioni parlamentari con una campagna elettorale pro-Russia e anti-americana.

Da allora, ha posto fine agli aiuti militari slovacchi all'Ucraina, si è scagliato contro le sanzioni dell'Ue alla Russia e ha giurato di bloccare l'adesione dell'Ucraina alla Nato. Fico è una figura polarizzante in Slovacchia ed è sopravvissuto a un attentato nel maggio 2024.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premier slovacco Fico accusa l'opposizione di tentativo di colpo di Stato

Slovacchia, il primo ministro Fico supera voto di sfiducia dopo accuse di volere uscire dall'Ue

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia