Nella nona puntata del talk show settimanale di Euronews si parla delle decisioni del presidente degli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina, e delle contromisure prese dagli Stati europei
Nella nona puntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono gli eurodeputati Pierfrancesco Maran del Partito democratico e Gaetano Pedullà del Movimento Cinque Stelle e Stefania Benaglia, analista esperta di politica estera.
L’Europa sembra ancora scossa dalla virata degli Stati Uniti sul supporto militare all’Ucraina. Prima lo scontro in diretta tv tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, una manifestazione pubblica di disprezzo e sfiducia verso il presidente ucraino. Poi la decisione di Trump di sospendere gli aiuti militari. Dalle parole ai fatti, Il tanto temuto disimpegno americano nella difesa dell’Ucraina è ormai una realtà.
E come rispondono gli europei? Un massiccio piano di riarmo, chiamato ReArm Europe, annunciato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Una serie di incontri di emergenza dei capi di Stato e di governo per incidere sui negoziati, forse una “coalizione di Paesi volenterosi” per garantire il rispetto del futuro accordo di pace, anche dispiegando soldati europei ai confini ucraini.
Si parlerà anche del rapporto fra Trump e Vladimir Putin, due presidenti con più di una cosa in comune.
Questo episodio è stato registrato il 5 marzo, prima della riunione del Consiglio europeo.