Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, AfD accusata al Bundestag di spiare per la Russia

La co-presidente dell'AfD Alice Weidel e Tino Chrupalla
La co-presidente dell'AfD Alice Weidel e Tino Chrupalla Diritti d'autore  (c) Copyright 2023, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore (c) Copyright 2023, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Laura Fleischmann
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Deputati della maggioranza di governo hanno chiesto chiarimenti in aula al partito di estrema destra sulla ragione delle decine di interrogazioni parlamentari presentate al governo su esercito e infrastrutture critiche. Cosa c'è davvero dietro queste accuse?

Parlamentari hanno chiesto mercoledì al Bundestag chiarimenti nei rapporto tra Alternative fur Deutschland (AfD) e la Russia, accusando il partito dell'estrema destra tedesca di spionaggio.

Il dibattito in aula su questo tema si è tenuto su richiesta della maggioranza di governo, composta dai cristiano-democratici (Cdu-Csu) e dai socialdemocratici (Spd).

A destare sospetti sono state le richieste di informazioni, presentate nei mesi scorsi dall'Afd al governo federale, in merito a infrastrutture tecniche nazionali e all'esercito tedesco (Bundeswehr).

Secondo il deputato della Cdu e membro della Commissione parlamentare di controllo dei servizi segreti, Marc Henrichmann, il gruppo parlamentare dell'AfD ha presentato 47 richieste di informazioni su questo tema in un anno.

Henrichmann è arrivato a sostenere che il gruppo abbia tra le sue fila una "cellula dormiente fedele alla Russia". L'AfD "si lascia guidare dal Cremlino con un collare", ha aggiunto il deputato durante il dibattito.

La vice capogruppo dell'Spd, Sonja Eichwede, ha descritto l'AfD come un "tirapiedi degli interessi russi". Per la deputata la vicinanza al Cremlino era evidente nei discorsi e nei ripetuti viaggi in Russia.

La richiesta dell'AfD di informazioni classificate

Un'interrogazione parlamentare del partito il 6 giugno 2025 mostra quanto possano essere delicate le informazioni ottenute in questo modo. I deputati dell'AfD hanno chiesto al governo tedesco una valutazione sull'equipaggiamento della Bundeswehr e sulla capacità e "operatività" dei droni, inclusa la strategia per "difendersi dai droni ostili".

I gruppi parlamentari e i partiti hanno diritto di chiedere chiarimenti al Governo federale ma non su tutti i tipi di informazione. Il governo federale ha risposto declinando la richiesta in quanto le informazioni sono classificate.

L'esecutivo si è rifiutato di replicare ad almeno dieci interrogazioni perché si "rischia di venire a conoscenza di dettagli su interessi del nostro Stato meritevoli di protezione e sulla futura capacità di lavorare e svolgere i compiti della Bundeswehr".

Gruppo parlamentare AfD al Bundestag
Gruppo parlamentare AfD al Bundestag Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.

AfD, la longa manus di Putin in Germania?

"Da qualche tempo osserviamo con crescente preoccupazione che l'AfD sta abusando del diritto di presentare interrogazioni parlamentari per indagare in modo specifico sulle nostre infrastrutture critiche", ha avvertito alcune settimane fa il ministro degli Interni della Turingia, Georg Maier all'Handelsblatt.

Il contenzioso avviene mentre droni sono tornati a interferire nei cieli tedeschi, sollevando ulteriormente il sospetto di attività di spionaggio russo nel Paese.

L'AfD ha definito la vicenda di queste ore come una "imbarazzante manovra elettorale".

Se il partito rappresentasse effettivamente un rischio per la sicurezza, le "agenzie di sicurezza controllate dal governo" ne avrebbero le prove. Inoltre, "ci avrebbero imprigionato (...) molto tempo fa", ha dichiarato Markus Frohnmaier, vice capogruppo parlamentare del partito al Bundestag.

Lo stesso Frohnmaier è considerato vicino a Mosca e di recente ha annunciato l'intenzione di recarsi in Russia in primavera salvo ritrarre la dichiarazione dopo le critiche ricevute. "Al momento non ci sono piani di viaggio concreti", ha smentito al quotidiano Schwäbische Zeitung.

Tuttavia, i piani di viaggio in Russia di altri membri del partito sono probabilmente più concreti. Come riportato da ArD, i deputati Steffen Kotré e Rainer Rothfuß si recheranno a Sochi, in Russia, il 13 novembre.

La motivazione della visita è la partecipazione al "Simposio internazionale Brics-Europa" dove Rothfuß, che ha spesso criticato la politica della Germania e dell'Ue con la Russia come "propaganda anti-guerra", intende anche intervenire.

Solo pochi mesi fa, un ex dipendente dell'europarlamentare dell'AfD, Maximilian Krah, è stato condannato a quasi cinque anni di carcere per spionaggio a favore della Cina. Le autorità stanno attualmente indagando su Krah per avere presumibilmente ricevuto tangenti cinesi. Il Bundestag gli ha revocato l'immunità parlamentare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti