Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue riafferma la legittimità di Zelensky come presidente dell'Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky tiene una conferenza stampa a Kiev, 19 febbraio 2025
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky tiene una conferenza stampa a Kiev, 19 febbraio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'ondata di sostegno a Zelensky arriva dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lo ha definito "dittatore" e ha criticato il fatto che non si siano svolte elezioni l'anno scorso alla scadenza del suo mandato, nonostante l'Ucraina fosse soggetta alla legge marziale

PUBBLICITÀ

In tutta Europa c'è stata un'ondata di sostegno alla legittimità di Volodymyr Zelensky come presidente dell'Ucraina dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lo ha definito un dittatore.

I commenti di Trump, in un post su Truth, sono arrivati il giorno dopo che Zelensky aveva detto che Trump vive in una "bolla" di disinformazione russa.

Mercoledì, Trump ha messo in dubbio la posizione di Zelensky come presidente dopo che il suo mandato è scaduto nel maggio dello scorso anno e non sono state indette nuove elezioni.

L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia Keith Kellogg, a destra, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlano a Kiev, 20 febbraio 2025
L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia Keith Kellogg, a destra, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlano a Kiev, 20 febbraio 2025 AP Photo

Trump ha detto che Zelensky "farebbe meglio a muoversi in fretta" per negoziare la fine della guerra o rischia di non avere una nazione da guidare.

La posizione dei leader europei

L'Ucraina è sotto legge marziale dall'invasione russa del febbraio 2022 e la costituzione del Paese impedisce lo svolgimento di elezioni in tali circostanze.

La Commissione europea ha dichiarato che "l'Ucraina è una democrazia" e che Zelensky è un leader eletto "correttamente".

"Abbiamo una posizione molto diretta e chiara sulla questione: il presidente Zelensky è stato legittimamente eletto in elezioni libere, eque e democratiche", ha dichiarato giovedì il vice portavoce della Commissione europea Stefan de Keersmaecker.

De Keersmaecker ha anche affermato che non è possibile porre fine alla guerra senza coinvolgere l'Ucraina e l'Europa nei negoziati.

Il presidente Donald Trump arriva al summit del Future Investment Initiative Institute a Miami Beach, 19 febbraio 2025
Il presidente Donald Trump arriva al summit del Future Investment Initiative Institute a Miami Beach, 19 febbraio 2025 AP Photo

"Non ci può essere una soluzione per l'Ucraina senza il coinvolgimento dell'Ucraina e dell'Unione Europea. La sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza dell'Unione Europea", ha dichiarato.

Ciò avviene dopo che martedì una delegazione statunitense ha incontrato i diplomatici russi in Arabia Saudita per dei colloqui, senza che fossero invitati rappresentanti dell'Ucraina o dell'Europa.

Sempre giovedì, il primo ministro britannico Keir Starmer ha espresso il suo sostegno a Zelensky come "leader democraticamente eletto" dell'Ucraina.

"Il primo ministro ha espresso il suo sostegno al presidente Zelensky come leader democraticamente eletto dell'Ucraina e ha affermato che è perfettamente ragionevole sospendere le elezioni in tempo di guerra, come fece il Regno Unito durante la Seconda Guerra Mondiale", si legge in una dichiarazione di Downing Street.

Starmer e Zelensky hanno anche parlato al telefono mercoledì sera e il premier britannico ha detto a Zelensky che "tutti devono lavorare insieme".

Il presidente francese Emmanuel Macron ha scritto su X che "l'Ucraina deve essere sempre inclusa e i suoi diritti rispettati", delineando tre condizioni che ha descritto come "gli sforzi della Francia per la pace".

Sia Macron che Starmer dovrebbero recarsi alla Casa Bianca all'inizio della prossima settimana per discutere degli sforzi per porre fine alla guerra in Ucraina.

Un edificio a più piani pesantemente danneggiato da un attacco russo su un quartiere residenziale di Kherson, 20 febbraio 2025
Un edificio a più piani pesantemente danneggiato da un attacco russo su un quartiere residenziale di Kherson, 20 febbraio 2025 AP Photo

A Bratislava, il presidente slovacco Peter Pellegrini ha chiesto che l'Ucraina abbia voce in capitolo in qualsiasi trattativa per il cessate il fuoco.

"L'Ucraina, in quanto Paese colpito dal conflitto, deve partecipare a queste discussioni. Tuttavia, sono convinto che anche l'Unione Europea debba essere al tavolo dei negoziati con le proprie proposte su come contribuire alla sostenibilità della pace e alla prevenzione di ulteriori conflitti", ha dichiarato Pellegrini ai giornalisti.

A Bratislava era presente anche il segretario generale della Nato, che ha elogiato la leadership dell'Ucraina durante la guerra.

"Posso solo dire che ho il massimo rispetto per ciò che l'Ucraina sta facendo e portando avanti", ha detto Mark Rutte agli studenti dell'Università Comenius.

"Fin dal primo giorno avete combattuto dove Putin pensava che in tre o quattro giorni avreste dovuto arrendervi a lui e non l'avete fatto. Avete combattuto, siete riusciti a riconquistare ampie parti del Paese che Putin era riuscito a conquistare nel febbraio 2022".

Rutte ha anche detto che si sta impegnando "attivamente e intensamente" con i membri dell'alleanza Nato per aumentare la loro spesa per la difesa, per assicurarsi che ogni nazione dell'organizzazione raggiunga l'obiettivo del 2 per cento.

I membri della Nato si sono impegnati nel 2014 a spendere almeno il 2 per cento del Pil per la difesa.

Rutte ha dichiarato che 23 dei 32 membri hanno raggiunto l'obiettivo e ha avvertito che quelli che non contribuiscono ancora al 2 per cento dovranno farlo entro "la prossima estate".

L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia Keith Kellogg, a destra, e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parlano a Kiev, 20 febbraio 2025
L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia Keith Kellogg, a destra, e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parlano a Kiev, 20 febbraio 2025 AP Photo

Annullata la conferenza stampa inviato Usa a Kiev e Zelensky

Nel frattempo, è stata cancellata la conferenza stampa fissata per giovedì con l'inviato di Donald Trump in Ucraina e Zelensky su richiesta della delegazione statunitense, secondo quanto riferito da funzionari di Kiev.

Zelensky e l'ex generale statunitense Keith Kellogg avrebbero dovuto parlare alla stampa dopo il loro incontro nella capitale ucraina.

Tuttavia, il portavoce del presidente ucraino Serhii Nikiforov ha dichiarato che l'evento è stato annullato.

La delegazione statunitense non ha fatto alcun commento sulle motivazioni dell'annullamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, perché la spinta negoziale di Trump ha messo l'Ue in totale allarme

Kiev: annullata conferenza stampa tra Zelensky e l'inviato di Trump su richiesta dei funzionari Usa

Ucraina, Trump all'attacco su Truth: Zelensky è un "dittatore senza elezioni"