Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dresda, 80° anniversario dei bombardamenti alleati al fosforo della Seconda Guerra Mondiale

Le persone formano una catena umana per commemorare il 73° anniversario del bombardamento alleato di Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale a Dresda, nella Germania orientale, martedì 13 febbraio 2018.
Le persone formano una catena umana per commemorare il 73° anniversario del bombardamento alleato di Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale a Dresda, nella Germania orientale, martedì 13 febbraio 2018. Diritti d'autore  Jens Meyer/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Jens Meyer/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda Agenzie: AP, EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La città tedesca ha commemorato le vittime della Seconda Guerra Mondiale e la distruzione della città a causa dei bombardamenti al fosforo di Stati Uniti e Regno Unito

PUBBLICITÀ

Dresda ha celebrato l'80° anniversario del bombardamento alleato durante la Seconda Guerra Mondiale. La commemorazione ha un grande significato per la città e per tutta la Germania.

"Mia nonna aveva dieci anni all'epoca e trascinò la sua sorellina in un carretto attraverso una tempesta di fuoco. Mi ha raccontato tante cose di quel periodo", ha detto una donna presente all'evento.

"Siamo di Berlino, ma veniamo qui ogni anno e pensiamo che sia molto, molto bello che ci siano così tante persone. Non dobbiamo dimenticare quello che è successo qui", ha detto un'altra persona.

Cosa accadde a Dresda nel febbraio del 1945

Tra il 13 e il 14 febbraio 1945, le forze alleate iniziarono un bombardamento di tre giorni su Dresda, che causò per via delle munizioni al fosforo terribili incendi nella città e la morte di almeno 25mila persone.

Regno Unito e Stati Uniti impiegarono un migliaio di aerei per colpire quella che era considerata una delle più belle città tedesche.

Alla commemorazione ha partecipato il Principe Edoardo, in rappresentanza della famiglia reale britannica. Il principe ha preso parte a una catena umana intorno alla città vecchia, mentre centinaia di persone si sono messe mano nella mano per formare un anello protettivo in memoria di coloro che sono morti.

Edoardo, che ha 89 anni ed è il cugino della defunta Regina Elisabetta II, è il membro più anziano in attività della famiglia reale.

Tra i segni della rinascita di Dresda c'è la Frauenkirche, ricostruita 50 anni dai bombardamenti, grazie al Dresden Trust di cui è patrono proprio il Duca di Kent.

La chiesa è stata lasciata in rovina come memoriale del conflitto ed è diventato un simbolo di Dresda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dresda ricorda bombardamenti del '45

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia