Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, studenti in piazza contro l'autoritarismo del governo Vučić: "Pressione dai servizi segreti"

Manifestanti davanti alla Corte costituzionale serba a Belgrado durante una protesta per il crollo di una tettoia a Novi Sad che ha ucciso 15 persone, 12 gennaio 2025
Manifestanti davanti alla Corte costituzionale serba a Belgrado durante una protesta per il crollo di una tettoia a Novi Sad che ha ucciso 15 persone, 12 gennaio 2025 Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le lezioni universitarie sono state sospese per settimane, mentre gli studenti chiedono conto del crollo della tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad lo scorso novembre, che ha causato 15 morti. Le proteste stanno ricevendo un ampio sostegno popolare

PUBBLICITÀ

Gli studenti universitari in sciopero in Serbia hanno protestato davanti al tribunale supremo del Paese per richiamare l'attenzione su quelle che, a loro dire, sono state le violazioni dei loro diritti civili sotto le autorità populiste, comprese le pressioni dei servizi segreti.

La manifestazione è iniziata con migliaia di persone che si sono fermate in silenzio per 15 minuti davanti alla Corte costituzionale nella capitale Belgrado per commemorare le vittime del crollo di una tettoia di cemento nella stazione della città settentrionale di Novi Sad, che a novembre ha ucciso 15 persone e ha scatenato proteste quasi quotidiane contro la corruzione.

Persone riunite davanti alla Corte Costituzionale serba a Belgrado durante una protesta per il crollo di una tettoia che ha ucciso 15 persone a Novi Sad, 12 gennaio 2025
Persone riunite davanti alla Corte Costituzionale serba a Belgrado durante una protesta per il crollo di una tettoia che ha ucciso 15 persone a Novi Sad, 12 gennaio 2025 Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Una manifestazione separata si è tenuta anche nella città meridionale di Nis. Le proteste in corso da settimane riflettono un più ampio malcontento per il governo del presidente serbo Aleksandar Vučić, che molti considerano sempre più autocratico.

In pubblico Vučić dice di voler guidare la Serbia verso l'adesione all'Unione europea, ma ha dovuto affrontare accuse di limitare le libertà democratiche piuttosto che promuoverle.

Le lezioni nelle università serbe sono state sospese per settimane, mentre gli studenti chiedono conto del crollo della tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad il 1° novembre scorso. Molti in Serbia ritengono che l'enorme pensilina sia crollata a causa di un lavoro di ricostruzione approssimativo, frutto della corruzione. L'edificio, infatti, è stato ristrutturato due volte negli ultimi anni, grazie a un accordo con aziende statali cinesi.

I soccorritori ispezionano la scena dopo il crollo della pensilina alla stazione ferroviaria di Novi Sad, 1 novembre 2024
I soccorritori ispezionano la scena dopo il crollo della pensilina alla stazione ferroviaria di Novi Sad, 1 novembre 2024 AP Photo

Gli studenti accusano i servizi segreti di repressione

Gli studenti in sciopero hanno denunciato pressioni da parte della sicurezza di Stato serba e di Vučić, che ha accusato i manifestanti di ricevere denaro dall'Occidente per finanziare le loro proteste.

I media filogovernativi hanno pubblicato senza mezzi termini i dati personali di alcuni degli studenti in protesta, cosa che non sarebbe stata possibile senza il coinvolgimento dei servizi segreti serbi (Bia).

Luka Stojaković, preso di mira dai media filogovernativi insieme al fratello, ha dichiarato alla televisione N1 che "abbiamo imparato che la Bia può bussare alle nostre porte, condurre la repressione contro i nostri genitori e invitarci per una chiacchierata 'amichevole'".

"Hanno pubblicato i nostri dati (personali) e nessuno è stato ritenuto responsabile", ha detto Stojaković. "Mi aspetto che ci siano pressioni sui nostri genitori e che ci colleghino a partiti politici, ma non ci arrenderemo finché non saranno soddisfatte tutte le nostre richieste".

La protesta è la più partecipata di sempre contro Vučić

Le proteste studentesche hanno rappresentato finora la più grande sfida alla stretta presa sul potere di Vučić. Gli studenti hanno ricevuto un ampio sostegno popolare e le loro manifestazioni hanno attirato decine di migliaia di persone.

Durante la manifestazione di domenica i manifestanti hanno letto gli articoli della Costituzione serba che secondo loro sono stati violati con le varie forme di pressione dello Stato sulle loro proteste.

Il ruolo costituzionale del presidente dovrebbe essere per lo più cerimoniale, ma Vučić ha gradualmente assunto il controllo di quasi tutte le leve del potere da quando è entrato in carica 13 anni fa.

Una ragazza tiene in mano un registro studentesco davanti alla Corte Costituzionale della Serbia, a Belgrado, 12 gennaio 2025
Una ragazza tiene in mano un registro studentesco davanti alla Corte Costituzionale della Serbia, a Belgrado, 12 gennaio 2025 Darko Vojinovic/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

In una delle sue frequenti apparizioni pubbliche sui media controllati dallo Stato, Vučić ha definito la protesta di domenica "stupida" e ha aggiunto che si dimetterà solo quando deciderà di farlo.

"Loro (i manifestanti) vivono nel loro mondo. Non sono un mio problema, ma biasimo coloro che li spingono a fare tutto questo. Intendo i loro professori", ha dichiarato Vučić a Pink TV.

I procuratori hanno presentato accuse contro tredici persone per il crollo a Novi Sad, tra cui un ministro del governo e diversi funzionari statali. Ma ci sono dubbi sull'indipendenza dell'indagine da parte delle autorità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il primo ministro serbo Miloš Vučević si dimette dopo mesi di proteste

Proteste in Serbia: tv di Stato accusata di favoreggiamento del governo

Belgrado, studentessa investita da un'auto durante una manifestazione antigovernativa