Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, proseguono le manifestazioni per il crollo del tetto della stazione di Novi Sad

Una delle manifestazioni organizzate in Serbia
Una delle manifestazioni organizzate in Serbia Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Andrea Barolini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dal 1 novembre scorso, giorno del drammatico crollo di un tetto alla stazione di Novi Sad, si protesta nelle strade della Serbia

PUBBLICITÀ

Quindici minuti per ricordare quindici vittime. Ogni venerdì, dal 1 novembre scorso, in Serbia manifestanti e poliziotti bloccano il traffico per un quarto d'ora. L'obiettivo è ricordare le persone morte a causa di un crollo alla stazione ferroviaria di Novi Sad.

In piazza anche contro il governo e il presidente Vucic

Un tetto in cemento in un'ala dello scalo è infatti improvvisamente crollato, travolgendo le persone che entravano e uscivano dalla stazione. A morire sul colpo erano state quattordici persone, alle quali si aggiungevano tre feriti immediatamente dichiarati in condizioni critiche, uno dei quali non ce l'ha poi fatta.

Da allora, numerosi manifestanti - guidati da studenti - riempiono le strade della Serbia, esprimendo la rabbia per l'incidente ma, più in generale, il loro malcontento nei confronti del governo e del presidente populista Aleksandar Vucic.

Pile di libri lasciate davanti al ministero dell'Istruzione

Molti in Serbia attribuiscono il crollo alla corruzione diffusa nel Paese europeo e a lavori giudicati approssimativi nella ristrutturazione della stazione. Venerdì, gli studenti hanno lasciato pile di vecchi libri scolastici davanti al ministero dell'Istruzione, chiedendo all'esecutivo di rendere conto del proprio operato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Belgrado, studentessa investita da un'auto durante una manifestazione antigovernativa

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza

Crosetto: “Non siamo pronti per attacchi russi, recuperare il gap su Difesa”