Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Polonia non arresterà Netanyahu se parteciperà alla commemorazione di Auschwitz

FILE: Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu assiste al suo processo per corruzione presso il tribunale distrettuale di Tel Aviv, 16 dicembre 2024
FILE: Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu assiste al suo processo per corruzione presso il tribunale distrettuale di Tel Aviv, 16 dicembre 2024 Diritti d'autore  Stoyan Nenov/Pool Photo via AP
Diritti d'autore Stoyan Nenov/Pool Photo via AP
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha dichiarato che Benjamin Netanyahu non sarà detenuto nonostante il mandato di arresto della Corte penale internazionale

PUBBLICITÀ

Il governo polacco ha garantito che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non sarà arrestato se parteciperà all'80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, nonostante il mandato di arresto internazionale della Corte penale internazionale (Cpi) nei suoi confronti.

Il presidente polacco Andrzej Duda, del partito di opposizione Diritto e Giustizia (PiS), ha scritto al governo chiedendo che Netanyahu non venga arrestato se deciderà di partecipare alla commemorazione di Auschwitz il 27 gennaio, secondo quanto riferito da un assistente presidenziale.

Tusk conferma che Netanyahu non sarà arrestato

L'ufficio del primo ministro Donald Tusk ha pubblicato giovedì una risoluzione in cui afferma che garantirà la "partecipazione sicura dei leader di Israele alle commemorazioni".

"Confermo che, sia che si tratti del primo ministro, del presidente o del ministro - come attualmente dichiarato - dell'istruzione di Israele, chiunque verrà a Oswiecim per le celebrazioni di Auschwitz avrà la garanzia della sicurezza e non sarà trattenuto", ha dichiarato Tusk. Il premier ha chiarito che la risoluzione è "precisa" e si applica solo alle commemorazioni di Auschwitz.

"Per noi è anche molto importante che la Polonia non sia tra quei Paesi che vogliono apertamente e dimostrativamente ignorare le decisioni dei tribunali internazionali", ha aggiunto.

Perché c'è un mandato di arresto per il premier israeliano

A novembre la Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa, nonché per un leader di Hamas, Ibrahim Al-Masri, per presunti crimini di guerra e crimini contro l'umanità durante la guerra di 15 mesi a Gaza.

I Paesi membri della Corte penale internazionale, come la Polonia, sono tenuti a detenere i sospetti in attesa di un mandato se mettono piede sul loro territorio, ma la Corte non ha modo di farlo rispettare. Israele non è membro della Cpi e ne contesta la giurisdizione.

La Corte conta più di 120 Stati membri, anche se alcuni Paesi, tra cui Francia e Ungheria, hanno già dichiarato che non lo arresteranno. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha persino detto che avrebbe sfidato il mandato invitando Netanyahu a Budapest.

Non è chiaro se Netanyahu intenda partecipare alla commemorazione di fine mese, anche se è stato presente a precedenti eventi di anniversario ad Auschwitz. Il ministero degli Esteri polacco, in risposta a una richiesta via e-mail, ha dichiarato giovedì che "non ha ricevuto finora alcuna informazione che indichi che il Primo Ministro Benjamin Netanyahu parteciperà alla celebrazione dell'80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz".

Alla commemorazione parteciperanno funzionari internazionali e anziani sopravvissuti. Si terrà a Oswiecim, una città che era sotto l'occupazione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, dove le forze naziste gestivano il più famoso dei loro campi di sterminio.

Più di 1,1 milioni di persone furono uccise ad Auschwitz. Gli storici affermano che la maggior parte di loro, circa un milione, erano ebrei, ma le vittime comprendevano anche polacchi, rom, prigionieri di guerra sovietici e altri. Almeno 3 milioni dei 3,2 milioni di ebrei polacchi furono uccisi dai nazisti, rappresentando circa la metà degli ebrei uccisi nell'Olocausto.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premier israeliano Netanyahu alla sbarra nel processo per corruzione e frode a suo carico

La Polonia ha negato il suo spazio aereo ai parlamentari slovacchi diretti a Mosca

L'incredibile storia di Lily: a 99 anni ritrova l'unico cimelio del fratello ucciso ad Auschwitz