Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria, nuovo governo in stallo: Neos si ritira dalle trattative

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer partecipa a una conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz dopo un incontro alla cancelleria di Berlino, Germania, giovedì 31 marzo 2022.
Il cancelliere austriaco Karl Nehammer partecipa a una conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz dopo un incontro alla cancelleria di Berlino, Germania, giovedì 31 marzo 2022. Diritti d'autore  Jordan Pettitt/PA
Diritti d'autore Jordan Pettitt/PA
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il partner più piccolo di una potenziale coalizione a tre, il partito liberale Neos, ha deciso di non proseguire le discussioni per la formazione di un nuovo governo

PUBBLICITÀ

I colloqui per la formazione di un nuovo governo in Austria sono crollati dopo che il più piccolo dei potenziali partner, il partito liberale Neos, si è ritirato dalle trattative.

Neos, insieme al Partito Popolare Austriaco del cancelliere Karl Nehammer e ai socialdemocratici di centro-sinistra, aveva cercato di formare una coalizione di governo a tre dopo la vittoria del Partito della Libertà di estrema destra alle elezioni nazionali di settembre.

Il capo di Neos, Beate Meinl-Reisinger, ha dichiarato che non è stato possibile fare progressi o concordare "riforme fondamentali" e che ha informato i leader degli altri partiti che i membri di Neos "non continueranno" i colloqui.

I colloqui si sono trascinati dopo che tutti gli altri partiti si sono rifiutati di lavorare con il leader del Partito della Libertà (FpÖ) di estrema destra, Herbert Kickl, che è arrivato primo con il 29,2% dei voti, costringendoli a trovare un accordo di coalizione con maggioranze minori.

Il partito di Nehammer e i socialdemocratici hanno ora la maggioranza minima possibile in parlamento se vogliono governare insieme, con 92 seggi su 183.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria: Nehammer verso le dimissioni, Stocker nominato leader del Partito popolare

Austria: deputati revocano immunità parlamentare al leader del partito di estrema destra Fpö

Austria: conclusa la fase dei colloqui esplorativi per la formazione di una coalizione tripartitica