Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria: conclusa la fase dei colloqui esplorativi per la formazione di una coalizione tripartitica

Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà d'Austria, 29 settembre 2024
Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà d'Austria, 29 settembre 2024 Diritti d'autore  Andreea Alexandru/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Andreea Alexandru/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la prima volta dal 1945 che i negoziati di coalizione si svolgono con tre partiti. Le elezioni di fine settembre sono state vinte dal Partito della Libertà d'Austria, l'estrema destra guidata da Herbert Kickl

PUBBLICITÀ

I leader del Partito Popolare Austriaco, del Partito Socialdemocratico d'Austria e Neos (Nuovi Liberali), hanno annunciato lunedì di aver concluso la fase dei colloqui esplorativi al Palais Epstein a Vienna e ora avvieranno i colloqui per la formazione di una coalizione tripartitica di governo. Ad annunciarlo il cancelliere federale uscente Karl Nehammer dopo aver incontrato i leader dei partiti. Le discussioni esplorative sono iniziate la scorsa settimana.

"Un'ampia alleanza centrista può offrire la stabilità di cui l'Austria ha urgentemente bisogno ora. Molte democrazie occidentali, tra cui Germania e Stati Uniti, si trovano oggi ad affrontare tensioni economiche, radicalizzazione politica e minacce esterne'', ha affermato il cancelliere e leader dell'Ovp Karl Nehammer.

La vittoria dell'estrema destra alle elezioni di settembre

A inizio ottobre, dopo le elezioni di fine settembre vinte dall'estrema destra del Partito della Libertà FpÖ, il leader Herbert Kickl, ha incontrato il presidente federale austriaco, Alexander Van der Bellen, per discutere la formazione di un nuovo governo.

Il partito ha ottenuto quasi il 29 per cento dei voti alle elezioni nazionali della scorsa settimana, incassando la quota più alta di consensi ma rimanendo molto al di sotto della maggioranza.

Nel giugno scorso, FpÖ era arrivato primo anche alle elezioni europee, eleggendo sei parlamentari entrati a far parte della famiglia politica dei Patrioti per l’Europa, uno dei gruppi dell'estrema destra al Parlamento europeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, il leader dell'estrema destra Kickl a colloquio dal Presidente per formare nuovo governo

Austria, 25mila persone in piazza a Vienna contro coalizione di governo con estrema destra di Fpö

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio