Due escursionisti ungheresi si sono persi domenica a causa del maltempo mentre si trovavano a 1.700 metri di altitudine sulle Alpi, a nord della capitale Lubiana
I soccorritori alpini sloveni hanno trovato il corpo di un escursionista ungherese che si era perso in una bufera di neve sulle Alpi la scorsa settimana.
In un post su Facebook si legge che una squadra ha localizzato il corpo dell'uomo in una gola e che non mostrava segni di vita. I soccorritori si sono calati nella gola utilizzando delle corde, dopo che un elicottero della polizia slovena li aveva fatti volare vicino al luogo.
"Abbiamo localizzato l'escursionista a 250 metri di distanza dal luogo dell'incidente, a più di due metri sotto la neve", ha dichiarato il servizio di soccorso. Due escursionisti ungheresi si sono persi domenica a causa del maltempo mentre si trovavano a circa 1.700 metri di altitudine sulle Alpi, a nord della capitale Lubiana. Per giorni i soccorritori sloveni non sono riusciti a far volare un elicottero nella zona a causa del forte vento.
La donna ungherese è stata trovata e portata in salvo lunedì, ma i soccorritori hanno dovuto ritirarsi senza riuscire a localizzare l'uomo che aveva una gamba rotta.
La tempesta di neve ha lasciato decine di migliaia di persone senza elettricità in tutti i Balcani, chiudendo le scuole e bloccando il traffico in Croazia, Bosnia e Serbia. La Slovenia è nota per l'alpinismo e le escursioni nelle Alpi.