Secondo l'associazione per i diritti dei migranti Caminando Fronteras 10.457 migranti sono morti in mare mentre cercavano di raggiungere la Spagna nel 2024, con un aumento del 58 per cento dei decessi rispetto allo scorso anno
Più di 10mila migranti sono morti mentre tentavano di raggiungere la Spagna via mare nel 2024, secondo un rapporto pubblicato giovedì dall'associazione spagnola per i diritti dei migranti Caminando Fronteras.
9.757 morti, la stragrande maggioranza dei 10.457 segnalati da Caminando Fronteras fino al 15 dicembre 2024, sono avvenuti lungo la rotta atlantica, considerata la più pericolosa al mondo. Il gruppo ha segnalato 700 morti tra le persone che tentavano di raggiungere la Spagna attraverso le rotte del Mediterraneo.
La rotta atlantica ha visto decine di migliaia di persone lasciare le coste di Paesi dell'Africa occidentale, come la Mauritania, per raggiungere le Isole Canarie, un arcipelago spagnolo situato vicino alla costa africana e sempre più utilizzato come porta d'accesso all'Europa continentale.
Il numero totale di morti rappresenta un aumento del 58 per cento rispetto all'anno precedente, aggiunge il rapporto.
Caminando Fronteras elabora i suoi dati sulla base dei racconti delle famiglie dei migranti e delle statistiche ufficiali delle persone soccorse. Il rapporto specifica che tra i deceduti ci sono 1.538 bambini e 421 donne, e che aprile e maggio sono stati i mesi più letali dell'anno.
L'associazione ha anche evidenziato un "forte aumento" delle imbarcazioni in partenza dalla Mauritania nel 2024, con il Paese che sta emergendo come principale punto di partenza per i migranti diretti alle Isole Canarie.
A febbraio la Spagna ha promesso 210 milioni di euro in aiuti alla Mauritania per contribuire a frenare il traffico di esseri umani e impedire alle imbarcazioni di salpare.
Il ministero dell'Interno spagnolo ha riportato che oltre 57.700 migranti sono arrivati nel Paese via mare fino al 15 dicembre di quest'anno, segnando un aumento del 12 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023. La maggior parte di loro ha viaggiato attraverso la rotta atlantica.
Le difficoltà per raccogliere i dati sulle morti dei migranti
I dati di Caminando Fronteras sono significativamente più alti di quelli riportati da altre organizzazioni, come il Missing Migrants Project (Mmp). Quest'ultima è un'organizzazione che registra gli incidenti in cui le persone sono morte alle frontiere di uno Stato o durante il processo di migrazione verso un altro Paese, le cifre attuali indicano 979 migranti scomparsi lungo la stessa rotta atlantica nel 2024. Tuttavia, i metodi di raccolta dei dati di ciascuna organizzazione possono differire in modo sostanziale e le cifre sono soggette a variazioni nel tempo, e tutti questi gruppi devono affrontare sfide sostanziali nei loro sforzi.
Caminando Fronteras lamenta che "le famiglie continuano a incontrare ostacoli [da parte delle autorità pubbliche] al loro diritto di denunciare gli incidenti".
Il Missing Migrants Project riconosce che le sue indagini "possono sempre catturare solo un piccolo campione del numero complessivo di migranti che transitano in Africa" e rileva l'esistenza di gravi problemi che ostacolano gli sforzi per tracciare un quadro più accurato, come l'elevato numero di lingue nella regione e il basso tasso di digitalizzazione dei media.
L'Mmp ha registrato 2.273 migranti scomparsi in tutto il Mediterraneo nel 2024, di cui 410 nel Mediterraneo orientale, 1.689 nel Mediterraneo centrale e 172 nel Mediterraneo orientale.