Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via le celebrazioni di Hanukkah, a Kiev e Berlino il rito delle 8 candele

Candeliere a Kiev
Candeliere a Kiev Diritti d'autore  Evgeniy Maloletka/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evgeniy Maloletka/Copyright 2020 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La festività religiosa è iniziata, per la quinta volta dal 1900, la sera di mercoledì, in concomitanza con il Natale. Il cancelliere Scholz e il presidente ucraino Zelensky hanno partecipato alle celebrazioni partite con l'accensione della prima delle 8 tradizionali candele

PUBBLICITÀ

Iniziata ufficialmente mercoledì sera la festa religiosa ebraica Hanukkah, nota anche come festa delle luci. Quest'anno la festa coincide con il giorno di Natale, una coincidenza avvenuta solo cinque volte dal 1900.

Hanukkah significa “inaugurazione" o "dedicazione” e la festa segna la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme nel II secolo a.C., dopo che un piccolo gruppo di combattenti ebrei lo liberò dalle forze di occupazione.

Come funziona la festa di Hanukkah

La festa dura otto giorni perché con la piccola scorta di olio ritualmente puro che i combattenti ebrei trovarono nel tempio, accesero la menorah che rimase accesa per otto giorni. Ora, per otto notti consecutive, gli ebrei che osservano la festa in tutto il mondo si riuniscono con familiari e amici per accendere una candela ogni notte in una menorah.

L'accensione della candela deve avvenire dopo il calar della notte, poiché lo scopo di questa pratica è quello di portare la luce nelle tenebre.

Il rituale di accendere una candela ogni notte e di cucinare cibi nell'olio, come le frittelle di patate note come “latkes”, ricorda l'olio miracolosamente duraturo. Le date della festa si basano sul mese ebraico di Kislev, che di solito coincide con novembre-dicembre nel calendario gregoriano.

Celebrazioni di Hanukkah in Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha incontrato mercoledì una delegazione di rabbini. Il leader ucraino ha partecipato alla cerimonia di accensione delle candele, amministrata dal rabbino capo di Dnipro Shmuel Kaminetsky.

“La battaglia tra la luce e le tenebre continua. Vediamo che grazie a voi l'asse del male sta diventando molto più debole e presto lo sconfiggeremo. Accenderemo queste candele e speriamo che l'Onnipotente ci aiuti, e pregheremo con tutti per vedere presto grandi miracoli”, ha detto Kaminetsky rivolgendosi a Zelensky.

Zelensky si è congratulato con la comunità ebraica per la festività e li ha ringraziati per le loro preghiere per l'Ucraina e gli ucraini.

In una dichiarazione rilasciata dalla presidenza ucraina, Zelensky ha detto: “Grazie per essere in Ucraina e per sostenere tutti. Il nostro è un Paese unico: oggi celebriamo sia il Natale che l'Hanukkah. È molto bello che in Ucraina possiamo vivere tutti insieme, combattendo le tenebre con la luce che abbiamo”.

Zelensky è stato incaricato di accendere la prima candela della menorah. Ha fatto notare che la menorah utilizzata per la cerimonia gli è stata regalata l'anno scorso dal Presidente argentino Javier Milei, che l'ha inaugurata durante il quarto giorno dell'Hanukkah del 2023. Anche l'Ucraina ha celebrato l'occasione installando la più grande Hanukkah d'Europa nella popolare Piazza dell'Indipendenza di Kiev.

Celebrazioni in Germani, Scholz: "Speranza nei tempi bui"

Anche la Germania ha celebrato la festività ebraica in grande stile. Lunedì una menorah gigante è stata issata davanti all'iconica Porta di Brandeburgo di Berlino.

“Quest'anno siamo uniti. E quest'anno vogliamo anche inviare un messaggio che non dimentica gli ostaggi che purtroppo sono ancora nascosti nei tunnel oscuri di Hamas. E speriamo vivamente che quando accenderemo la candela domenica prossima, il 29 dicembre alle 16:00, gli ostaggi saranno già liberi”, ha dichiarato Yehuda Teichtal, rabbino della comunità ebraica di Berlino.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che ha partecipato alle cerimonie di accensione delle candele negli ultimi due anni consecutivi, ha postato un messaggio su X per festeggiare con la comunità ebraica tedesca. “Le menorah di Hanukkah nelle nostre città rappresentano la speranza in tempi bui”, ha detto Scholz.

“Alla Porta di Brandeburgo, nel cuore di Berlino, si trova accanto a un albero di Natale. Sono felice di questo simbolo: L'ebraismo è una parte solida e insostituibile di noi. Buone feste a tutti voi!”, ha aggiunto il cancelliere.

La prima luce brilla sulla menorah di Hanukkah davanti alla Porta di Brandeburgo a Berlino mercoledì 25 dicembre 2024.
La prima luce brilla sulla menorah di Hanukkah davanti alla Porta di Brandeburgo a Berlino mercoledì 25 dicembre 2024. Paul Zinken/(c) Copyright 2024, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Berlino "rinuncia" alla cultura: tagli per 130 milioni nel bilancio, protesta il settore artistico

Ucraina, allerta missili balistici: esplosioni a Kiev, colpita anche l'ambasciata portoghese

Kallas a Euronews: "L'Ue intende sospendere l'accordo commerciale con Israele" per guerra a Gaza