Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles t'amo non t'amo! Cosa faranno Trump e Macron?

"Bruxelles t'amo non t'amo" è in onda tutti i weekend su Euronews
"Bruxelles t'amo non t'amo" è in onda tutti i weekend su Euronews Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Vincenzo Genovese
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella seconda puntata del talk show settimanale di Euronews si analizzano le possibili mosse del presidente eletto degli Stati Uniti, e le loro conseguenze per l'Ue, mentre la crisi politica in Francia preoccupa anche le istituzioni europee

Nella secondapuntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Brando Benifei, eurodeputato del Partito democratico, Cecilia Trasi, analista del think tank Bruegel, e Gerardo Fortuna, giornalista di Euronews specialista di politiche alimentari europee.

Due presidenti sono al centro del dibattito: Donald Trump ed Emmanuel Macron, che si sono incontrati a Parigi il 7 dicembre. Il primo sta preparando il suo insediamento, tra i timori per un possibile disimpegno in Ucraina, un possibile vuoto di potere in Siria e le preoccupazioni per i dazi che Trump potrebbe imporre ai prodotti europei.

Il secondo è alle prese con una profonda crisi politica, dopo la caduta del governo guidato dall’ex primo ministro Michel Barnier, con un alto debito pubblico e il bilancio per l’anno prossimo ancora da varare.

Ultimo tema di discussione è l'accordo commerciale appena firmato tra l'Unione europea e i Paesi sudamericani del blocco Mercosur: Brasile, Argentina, Bolivia, Paraguay e Uruguay. Si tratta dell'accordo più ampio nella storia dell’Ue, coinvolge un mercato complessivo di 700 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione mondiale. Ma in molti lo criticano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles t'amo non t'amo! Il 2025 dell'Ue tra guerra e minacce

Donald Trump è la persona dell'anno secondo il Time per il 2024

Accordo commerciale Mercosur: come cambiano le questioni agricole e ambientali