Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo: contro l'immigrazione e contro il fascismo, le due proteste opposte a Porto

Manifestazione contro l'immigrazione a Porto
Manifestazione contro l'immigrazione a Porto Diritti d'autore  Captura de Tela/EBU
Diritti d'autore Captura de Tela/EBU
Di Manuel Ribeiro  & Agenzie
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La città di Porto è stata teatro di due manifestazioni: una contro l'immigrazione, organizzata dal partito di estrema destra Chega, e l'altra contro il fascismo, organizzata da 28 associazioni sociali. Entrambe le proteste si sono svolte in strade vicine, ma non si sono mai incrociate

PUBBLICITÀ

Sabato due proteste hanno riunito centinaia di persone di fazioni politiche opposte nelle strade di Porto. Una contro l'immigrazione e l'insicurezza e l'altra contro il fascismo e il razzismo.

La manifestazione di Chega contro l'immigrazione

La prima, organizzata dal partito di estrema destra Chega, ha riunito centinaia di persone che hanno marciato per le strade fino all'Avenida dos Aliados, la principale piazza degli eventi della città, in quella che il suo leader André Ventura ha definito ancora una volta una “giornata storica”, proprio come la manifestazione contro l'immigrazione di settembre a Lisbona. La sicurezza intorno a Ventura era stretta.

“Che siano bianchi, gialli, neri o blu, sappiamo cosa verranno a fare”, ha detto Ventura. “Non siamo pronti a essere invasi”, ha aggiunto nel suo discorso a centinaia di persone che sventolavano bandiere nazionali e cartelli contro l'immigrazione incontrollata, considerata una delle cause dell'insicurezza nelle strade.

Il leader di Chega ha chiesto “più sicurezza e controllo dell'immigrazione in un Paese in cui gli immigrati sono aumentati del 95 per cento negli ultimi due anni”, ha detto Ventura, parlando alla stampa.

Alcuni sostenitori di Chega indossavano cappelli “Maga” (Make America Great Again), simili a quelli della campagna di Donald Trump.

Una somiglianza che il leader del partito di estrema destra ha sottolineato anche nel suo discorso: “Il prossimo governo, che spero di guidare, dirà a tutti coloro che sono qui e commettono crimini che riceveranno un regalo di Natale, riceveranno un biglietto per tornare nel loro Paese d'origine e pagheranno per quel biglietto”, ha detto. “(...) Non si possono mangiare gatti, cani o lucertole. Questo è il nostro Paese”, (...) ‘Qui comandiamo noi’, ha detto ai suoi sostenitori.

Secondo un membro del partito Chega, circa 900 persone hanno partecipato alla manifestazione di Porto. Molti hanno viaggiato in autobus da Lisbona, Setúbal, Faro, Leiria, Braga e Vila Real, come riporta l'agenzia di stampa Lusa.

“Il mondo non ha confini”, la manifestazione della sinistra portoghese contro il razzismo

La seconda manifestazione, in risposta a quella di Chega, è stata organizzata da 28 collettivi sociali che hanno riunito movimenti femministi, antifascisti, antirazzisti e Lgbt per difendere la regolarizzazione degli immigrati.

La contro-dimostrazione si è svolta nel Campo 24 de Agosto, una piazza non lontana dal luogo in cui si è svolta la protesta della Chega. Circa 700 persone hanno preso posizione contro il razzismo e l'antifascismo. “Basta con i discorsi d'odio”, ha detto un manifestante al canale televisivo Sic.

Questi movimenti chiedono che gli immigrati abbiano il diritto alla regolarizzazione e sostengono che non sono loro la causa dell'insicurezza. “Non sono gli immigrati a farci paura nelle strade”, ha aggiunto il manifestante allo stesso canale.

“Il Portogallo è un Paese di emigranti e migranti e quindi è per l'inclusione di tutti, noi abbiamo bisogno di loro e loro di noi. Il mondo non ha confini”, ha detto un altro manifestante alla televisione di Stato Rtp.

Dall'anno scorso gli stranieri che vivono in Portogallo sono aumentati del 33 per cento e gli immigrati che vivono legalmente nel Paese sono più di un milione, secondo un documento presentato dal governo a giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Portogallo, il fact-checking sul presunto legame tra migranti e criminalità

Portogallo: traffico intenso di navi russe vicino alle acque territoriali, "ma è normale"

Portogallo: migliaia protestano per chiedere salari e pensioni più alti