In un'intervista rilasciata a Euronews dopo la pubblicazione dei risultati che hanno decretato "Sogno Georgiano" partito vincitore, la deputata georgiana Maka Botchorishvili, respinge l'accusa di elezioni irregolari
Secondo i dati della Commissione elettorale centrale, il partito al potere "Sogno georgiano" si è aggiudicato la vittoria con una maggioranza del 53,92 per cento, ma i partiti dell'opposizione hanno subito contestato i risultati, affermando che le elezioni sono state "truccate".
Rispondendo alle critiche degli osservatori che hanno denunciato irregolarità elettorali, tra cui intimidazioni e interferenze, la presidente della commissione per l'integrazione dell'Ue, nonché deputata georgiana, Maka Botchorishvili, ha sostenuto che il processo elettorale è stato equo e ha lasciato uno spazio limitato alle speculazioni.
Georgia, "elezioni regolari, condizioni di competitività soddisfatte"
La parlamentare ha affermato che "tutte le condizioni per la competitività sono state soddisfatte dalle autorità e dalla Georgia in generale", il che ha permesso ai cittadini georgiani di essere liberi di eleggere chi volevano. Ha aggiunto che "ogni partito politico ha avuto la possibilità di fare campagna elettorale e di conquistarsi la fiducia degli elettori".
È stata la prima volta che i seggi elettorali sono stati dotati di scanner elettronici. Botchorishvili ha detto che la tecnologia è stata utilizzata per salvaguardare i risultati delle elezioni e che "questo sistema elettronico è stato introdotto per togliere spazio alle speculazioni".
L'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) ha dispiegato 529 osservatori in tutta la Georgia, tra cui una delegazione di 12 persone del Parlamento europeo. Gli osservatori hanno analizzato il contesto che ha preceduto le elezioni, compreso il monitoraggio della copertura mediatica della campagna elettorale e le procedure del giorno stesso delle elezioni.
Botchorishvili ha riconosciuto che gli osservatori hanno segnalato diversi incidenti, ma ha detto che è necessario presentare esempi concreti per identificare un potenziale problema.
Un futuro nell'Ue?
Per quanto riguarda il futuro, Botchorishvili ha dichiarato che il partito al governo vuole procedere sulla strada dell'Europa "in modo pacifico e con dignità".
"Vogliamo mettere in pratica ciò che abbiamo promesso: avanzare pacificamente con dignità, con sviluppo economico e con migliori condizioni per i nostri cittadini verso l'Unione europea", ha aggiunto.
L'Unione europea ha già congelato il percorso di adesione della Georgia a causa di diverse leggi promosse dal partito al governo, tra cui la norma sugli "agenti stranieri", ritenuta dall'Ue incompatibile con i valori europei.
Alla domanda su come il "Sogno Georgiano" migliorerà le sue relazioni con l'Ue, in particolare per quanto riguarda le leggi ritenute incompatibili, Botchorishvili ha risposto che la normativa "riguarda la trasparenza e nient'altro" e che il suo partito è pronto a dimostrare che la legge non creerà alcun problema.
"L'unico obiettivo di questo provvedimento è quello di informare la società georgiana, mantenere trasparente il processo politico e salvaguardare lo sviluppo democratico del Paese", ha aggiunto Botchorishvili, secondo cui "è assolutamente importante mantenere uno sviluppo democratico stabile per garantire il nostro futuro europeo. Quindi la trasparenza è una delle cose che ci aiuterà e non viceversa".