Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una Germania politicamente divisa festeggia 34 anni di riunificazione

FILE - Benno Schmidt fa un'escursione al Brocken durante la Giornata dell'Unità tedesca, a Schierke, in Germania, il 3 ottobre 2020.
FILE - Benno Schmidt fa un'escursione al Brocken durante la Giornata dell'Unità tedesca, a Schierke, in Germania, il 3 ottobre 2020. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Angela Skujins
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania celebra 34 anni di unificazione nazionale a Schwerin. La scelta del luogo è emblematica e aiuta a riflettere su quanto sia frastagliato il panorama politico del Paese che si avvia alle elezioni federali il prossimo anno

PUBBLICITÀ

La Germania ha celebrato i suoi 34 anni dall'unificazione. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz che ha partecipato a una cerimonia nella pittoresca Schwerin, una città dell'ex est del Paese.

In un discorso al Teatro di Stato del Meclemburgo settentrionale, il leader tedesco ha detto che l'ovest e l'est della Germania - un tempo divisi - non dovrebbero più essere distinti. Questo dovrebbe essere particolarmente evidente per i "giovani", ha detto Scholz: "la qualità di vita dei tedeschi dell'est e dell'ovest si è ampiamente equiparata".

A testimonianza di ciò, "molte aziende tecnologiche globali si stanno ora insediando anche nella Germania orientale", ha spiegato.

Nonostante i festeggiamenti - che segnano la fine dei 40 anni di separazione politica tra Repubblica Federale e Repubblica Democratica Tedesca (Ddr) - il cancelliere ha invitato i cittadini a non dimenticare mai quel periodo di divisione che ha portato al "collasso" di molti tedeschi dell'est.

Nel 1990, quando la bandiera dell'unità tedesca fu issata per la prima volta davanti all'edificio del Reichstag a Berlino, milioni di tedeschi dell'est persero il lavoro. Altri milioni furono costretti a migrare a ovest in cerca di migliori opportunità.

La Giornata dell'Unità Tedesca del 2024, intitolata "Salpare come un solo uomo", intende sottolineare questo aspetto. Il luogo della commemorazione rappresenta anche un potenziale avvertimento: il Paese rischia di essere diviso ancora una volta su linee ideologiche.

Guardie di frontiera della Germania Est davanti a pezzi del Muro di Berlino rimossi per aprire il passaggio di Potsdamer Platz a Berlino, 13 novembre 1989
Guardie di frontiera della Germania Est davanti a pezzi del Muro di Berlino rimossi per aprire il passaggio di Potsdamer Platz a Berlino, 13 novembre 1989 AP

La rilevanza di Schwerin

Schwerin è la capitale del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, che comprende un parlamento di 79 seggi. Quasi la metà di questi seggi è occupata da una delle più antiche e importanti formazioni politiche del Paese, i socialdemocratici (Spd), di cui Scholz fa parte.

Ma l'opposizione è composta da una forza politica relativamente nuova e potente, l'Alternative für Deutschland (AfD) di estrema destra.

Il partito populista ed euroscettico ha ottenuto 14 seggi nelle ultime elezioni parlamentari del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, battendo il partito dell'Unione Cristiano-Democratica (Cdu) con circa il 3 per cento dei voti.

In occasione della Festa dell'Unità tedesca, l'AfD ha scritto sul social network X che, sebbene il Muro di Berlino sia stato abbattuto, "una nuova barriera ideologica tenta di dividere il Paese". "Questo è il presidente federale della Cdu Friedrich Merz".

"I cittadini sentono da tempo gli effetti catastrofici della politica consolidata nella loro vita quotidiana: piscine all'aperto, discoteche e strade non sono più sicure", si legge nel post.

In questo contesto, un numero sempre maggiore di cittadini si rende conto che il nostro Paese non può più permettersi governi di sinistra "a muro parafuoco". Il muro deve sparire - e deve arrivare attraverso un cambiamento politico con l'AfD!".

La Cdu ha replicato con un proprio post sui social media ribadendo che "l'unità" è un obiettivo stabilito fin dalla fondazione del partito nel 1945.

L'ascesa vertiginosa dell'AfD è la dimostrazione di una più ampia inclinazione a destra in tutto il continente europeo, con le recenti elezioni austriache, olandesi e del Parlamento europeo che dimostrano come l'opinione pubblica sia sempre più favorevole a governi anti-immigrazione, nazionalisti e conservatori.

È anche rappresentativo di una crescente divisione politica della popolazione negli Stati orientali della Germania - particolarmente pronunciata in Sassonia, Turingia e Brandeburgo - come emerge dai recenti risultati elettorali.

All'inizio di settembre, l'AfD ha conquistato una seconda minoranza di blocco nello Stato tedesco orientale della Turingia, il che significa che ora può eleggere i giudici costituzionali nello Stato.

Settimane dopo, l'AfD ha raccolto la seconda più grande quota di voti alle elezioni statali nel Brandeburgo, con la più alta affluenza alle urne (73%) dalla riunificazione.

Un recente studio ha analizzato i dati delle campagne elettorali per capire l'aumento di popolarità dell'AfD nell'est della Germania. I ricercatori hanno riscontrato un livello leggermente più alto di sentimenti nazionalisti e populisti tra gli abitanti dell'est rispetto a quelli dell'ovest alle elezioni federali del 2017.

Questi sentimenti erano particolarmente diffusi tra i cittadini più anziani che, secondo la ricerca, erano anche tra i tedeschi che hanno sviluppato forti ideali politici durante la "separazione" del 1945, dopo la guerra.

La divisione tra destra e sinistra

Un altra protagonista nell'est della Germania è Sahra Wagenknecht dell'Alleanza Sahra Wagenknecht (Bsw), di recente formazione.

L'autodefinita "conservatrice di sinistra", ex membro del partito Die Linke (Partito della Sinistra), ha annunciato nell'ottobre 2023 che avrebbe fondato un proprio partito politico.

La Bsw si è classificato al terzo posto nelle elezioni delle regioni orientali tedeschi - Sassonia, Turingia e Brandeburgo - un tipo di successo che ha scioccato i commentatori di tutta la Germania tanto quanto le recenti vittorie dell'AfD.

Nonostante le molte differenze apparenti tra l'estrema destra e l'estrema sinistra, l'AfD e il Bsw hanno in comune, tra le altre cose, la volontà di ridurre il sostegno militare della Germania all'Ucraina e la repressione dell'immigrazione.

Carro allegorico con la leader dell'AfD Alice Weidel e la leader del Bsw Sahra Wagenknecht su un'auto guidata da Vladimir Putin, 12 febbraio 2024
Carro allegorico con la leader dell'AfD Alice Weidel e la leader del Bsw Sahra Wagenknecht su un'auto guidata da Vladimir Putin, 12 febbraio 2024 Arne Dedert/(c) Copyright 2024, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

I partiti stanno guadagnando consensi anche a livello federale: l'AfD ha ottenuto il 12,6% dei voti alle elezioni nazionali del 2021, diventando il terzo partito del Bundestag.

Scholz ha annunciato a luglio di volersi ricandidare nel 2025, il che ha lasciato molti dubbi sul fatto che lui e la sua coalizione di governo - composta da Spd, Verdi e Partito Democratico della Libertà - possa essere votata per un altro mandato.

Ma soprattutto, molti si chiedono se i tradizionali partiti di maggioranza al potere, soprattutto nell'est del Paese, sopravviveranno in un contesto di crescente polarizzazione politica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, arrestata spia cinese: sarebbe legata al partito di estrema destra Afd

Germania: La riqualificazione di edifici dismessi risolleva la crisi abitativa

Il presidente Mattarella in Germania, domenica con Steinmeier a Marzabotto