Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, elezioni in Brandeburgo: l'Spd vince sull'AfD con il 30,9 per cento dei voti

Dietmar Woidke
Dietmar Woidke Diritti d'autore  Michael Sohn/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Sohn/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I socialisti non perdono la roccaforte di Brandeburgo. L'AfD e l'estrema sinistra Bsw conquistano molti voti rispetto alle elezioni precedenti

PUBBLICITÀ

L'AfD non è riuscita a conquistare la roccaforte dell'Spd, che si è aggiudicato per l'ottava volta consecutiva dal 1990 la vittoria, seppur risicata, alle elezioni statali nel Land di Brandeburgo, in Germania.

Secondo i risultati finali ufficiali preliminari il partito del cancelliere Olaf Scholz - e del presidente uscente Dietmar Woidke - ha ottenuto il 30,9 per cento dei voti, mentre il partito di estrema destra si è fermato al 29,2 per cento delle preferenze. Segue la nuova formazione di sinistra radicale, l'Alleanza Sahra Wagenknecht (Bsw) con il 13,5 per cento e i cristiano-democratici della Cdu con il 12,1 per cento.

I maggiori sconfitti di questo voto nel Brandeburgo sono stati i Verdi e Die Linke, che non sono riusciti a raggiungere la soglia del 5 per cento per ottenere un seggio nel Parlamento statale.

A margine della sua visita a New York per l'assemblea Onu, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso la sua soddisfazione per i risultati elettorali. "Un grande risultato, molto grande per l'Spd, anche per tutti noi. È fantastico che abbiamo vinto. Sentivo che stava succedendo qualcosa”, ha detto Scholz.

L'affluenza alle urne è stata più alta che mai, con il 72,9 per cento degli elettori, un aumento dell'11 per cento rispetto all'ultima tornata elettorale. Anche il risultato dell'Spd è stato il migliore da anni. Nelle precedenti elezioni, quelle del 2019, i socialdemocratici avevano ottenuto il 26 per cento dei voti, seguiti dall'AfD con il 23 per cento.

Il ministro presidente del Brandeburgo Dietmar Woidke, in carica da 11 anni, ha scommesso tutta la sua carriera su questo voto, affermando che se i socialdemocratici dell'Spd non fossero arrivati primi, si sarebbe dimesso.

L’Spd governa il Brandeburgo dagli anni della riunificazione della Germania, ma i sondaggi lo davano tallonato se non sorpassato dall'AfD, che ha già raccolto ottimi risultati nelle recenti elezioni statali in Turingia e in Sassonia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, AfD avanti nei sondaggi alla vigilia delle elezioni in Brandeburgo

Alternativa per la Germania vince le elezioni: rebus governo in Sassonia e Turingia

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia