Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, Breton si dimette da commissario Ue accusando von der Leyen, Macron nomina Sejourné

Thierry Breton ha lasciato la carica di Commissario europeo
Thierry Breton ha lasciato la carica di Commissario europeo Diritti d'autore  Dati Bendo/ EU/Dati Bendo
Diritti d'autore Dati Bendo/ EU/Dati Bendo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Thierry Breton si è dimesso da Commissario europeo, lo ha annunciato in una lettera lunedì mattina. "Negli ultimi cinque anni, mi sono impegnato senza sosta per sostenere e promuovere il bene comune europeo", ha scritto

PUBBLICITÀ

Il commissario all'Industria e al Mercato interno, il francese Thierry Breton, ha lasciato l'incarico alla Commissione europea. Lo ha annunciato con una lettera lunedì mattina sostenendo che Ursula von der Leyen abbia chiesto alla Francia, suo Paese di origine, di presentare un altro candidato per sostituirlo.

"Il 25 luglio, il presidente Emmanuel Macron mi ha designato come candidato ufficiale della Francia per un secondo mandato nel Collegio dei commissari, come aveva già annunciato pubblicamente a margine del Consiglio europeo del 28 giugno - si legge nella lettera di dimissioni inviata alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen -. Pochi giorni fa, nella fase finale dei negoziati sulla composizione del futuro Collegio, hai chiesto alla Francia di ritirare il mio nome, per motivi personali che in nessun caso hai discusso direttamente con me, e hai offerto, come compromesso politico, un portafoglio presumibilmente più influente per la Francia nel futuro Collegio. Ora ti verrà proposto un candidato diverso".

In conclusione l'ormai ex commissario dice di essersi impegnato senza sosta negli ultimi cinque anni "per sostenere e promuovere il bene comune europeo, al di sopra degli interessi nazionali e di partito".

"È stato un onore - conclude Breton -. Tuttavia, alla luce di questi ultimi sviluppi, ulteriore testimonianza di una governance discutibile, devo concludere che non posso più esercitare i miei doveri nel Collegio. Pertanto, mi dimetto dalla mia posizione di Commissario europeo, con effetto immediato".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premier francese Barnier: "Aumentiamo le tasse ai più ricchi"

Frustrazione tra i francesi per la recente nomina del nuovo governo di centro-destra

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia