Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Covid-19, la Commissione Ue detta la linea per il Natale

Covid-19, la Commissione Ue detta la linea per il Natale
Diritti d'autore  Christophe Ena/AP
Diritti d'autore Christophe Ena/AP
Di Susan Dabbous
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Distanziamento sociale e regole chiare sulla quarantena quando si viaggia. Bruxelles consiglia di non abbassare la guardia e fidarsi solo dei vaccini approvati dall'Ue

PUBBLICITÀ

Vacanze di fine anno sregolate porterebbero inevitabilmente ad una terza ondata di contagi. Lo sa bene la Commissione europea che ha lanciato oggi le sue linee guida su come affrontare le feste senza abbassare le guardia. Contrariamente alle linee guida prima delle vacanze estive, stavolta a prevalere è un invito alla prudenza. Le misure di distanziamento dovranno durare per tutto l'inverno.

Durante tutta la durata dell'inverno la Commissione raccomanda di: mantenere il distanziamento sociale, implementare il sistema di test e tracciamento e utilizzare solo vaccinazioni certificate dall'Unione europea. "Se non stiamo attenti - ha ammonito Stella Kyriakides, Commissaria europea per la salute - perderemo il vantaggio che abbiamo guadagato sulla pandemia. Se non teniamo la situazione sotto controllo in Europa assisteremo ad una nuova impennata di contagi e di morti. È già accaduto dopo l'estate, ma ora abbiamo la possibilità di agire in modo diverso ".

Finora ogni Paese ha combattuto il Covid a modo suo, e sulle restrizioni le divergenze tra stati membri sono evidenti. La diatriba sugli impianti sciistici è solo una delle più recenti. Con Germania, Francia e Italia che vorrebbero tutte le stazioni sciistiche europee chiuse e l'Austria che di rinunciare al turismo invernale non ne vuole sapere.

La notizia positiva è che in Europa, i vaccini saranno disponibili già dall'inizio di gennaio, anche se il Regno Unito, contro ogni previsione, li metterà a disposizione già dalla prossima settimna. Una mossa che Bruxelles reputa scorretta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tutto quello che non sapevate su Babbo Natale

La OMS chiede cautela, c'è preoccupazione per gli allentamenti del Natale

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google