Il mostro Brexit aiuterà gli olandesi a prepararsi al 29 marzo

Non fatevi sorprendere impreparati dalla Brexit: questo il messaggio del governo olandese alle aziende domestiche. Il politco Stef Blok, Ministro degli Affari Esteri, ha deciso di usare un approccio "non convenzionale" per spiegare ai propri cittadini le problematiche e le soluzioni legate alla Brexit.
Blok ha postato su Twitter una foto che lo ritrae in posa con un enorme pupazzo blu coperto di pelo, **il mostro Brexit, con tanto di maglietta a tema. **"Assicuratevi che non si metta in mezzo", ovvero: non vi sia d'impedimento, il messaggio lanciato.
La creatura è presente anche sul sito web Brexitloket, aperto dal governo olandese, per permettere alle aziende locali di fare un test per capire quale sarà l'impatto della partenza del Regno Unito dal mercato unico europeo.
Il sito offre anche link ad articoli sulla Brexit e informazioni rivolte ai cittadini britannici che vivono nei Paesi Bassi.
Il primo ministro olandese, Mark Rutte, giovedì scorso ha avvertito: "Chi sarà indebolito dalla Brexit [non saremo noi, ma] il Regno Unito".
Parlando della Gran Bretagna durante un'intervista con i media europei, ha aggiunto che il Paese è "già in declino da due o tre anni, diventerà un'economia atlantica di medie dimensioni. Non sono né gli Stati Uniti né la UE. Sono troppo piccoli per farcela da soli sulla scena mondiale".
Secondo stime dell'Observatory of Economic Complexity, il Regno Unito è il terzo importatore di beni e servizi dei Paesi Bassi (un volume d'affari di 47 miliardi di euro) e probabilmente sarà uno degli Stati più colpiti da eventuali barriere doganali dovute alla Brexit. L'Olanda importa dallo Stato di Theresa May soprattutto petrolio, raffinato (12%) e non (18%).