Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima: gli eurodeputati approvano misure per ridurre i gas serra

Clima: gli eurodeputati approvano misure per ridurre i gas serra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il rapporto approvato fissa degli obiettivi obbligatori di riduzione di gas effetto serra per ogni Stato Membro da raggiungere entro il 2030.

PUBBLICITÀ

Sul clima l’Europa vuole dare l’esempio: il parlamento europeo mercoledì ha approvato una legislazione con obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra. In occasione di un dibattito sul riscaldamento globale e la decisione degli Stati uniti di ritirarsi dall’accordo di Parigi, il presidente della Commissione Europea ha ribadito:

“L’UE non rinegozierà l’accordo di Parigi. I 29 articoli dell’accordo devono essere attuati e non rinegoziati. Sul clima non possiamo permetterci distrazioni”.

Ma Bruxelles non intende chiudere la porta a quelle aziende, città e stati americani contrari alla posizione di Trump e che invece hanno dichiarato di voler perseguire gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

“Si parla spesso di un’ Europa a due velocità – sottolinea un’eurodeputata belga- ma vediamo che anche gli Stati Uniti viaggiano a due velocità. Quindi, la prima cosa che dobbiamo fare è cooperare intensamente con quegli stati, con i sindaci delle città che vogliono cambiare il mondo e intraprendere politiche per contenere il cambiamento climatico. L’Europa farà tutto che è necessario per proteggere il clima, continuare a combattere i cambiamenti climatici e mantenere vivo il COP 21 di Parigi “.

Con o senza l’appoggio degli Stati Uniti a bordo dunque, l’Unione europea punta ad essere un punto di riferimento globale per affrontare le sfide climatiche. Come spiega la nostra corrispondente da Strasburgo: “nel quadro degli sforzi per conformarsi all’accordo di Parigi, il Parlamento europeo ha approvato una nuova legislazione per ridurre l’inquinamento nei settori dei trasporti, dell’agricoltura, delle costruzioni e dei rifiuti che causano il 60% delle emissioni di gas serra all’interno dell’Unione europea”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio