South Stream: la Bulgaria cerca il sostegno della Commissione per far ripartire il gasdotto

Il gasdotto South stream deve andare avanti. Il presidente della Commissione europea Juncker e il primo ministro bulgaro Borisov hanno ribadito il proprio sostegno al progetto, nonostante la decisione della Russia di abbandonarlo, ufficialmente per motivi legali.
South Stream puo' essere costruito. Le condizioni sono chiare da molto tempo, non c'è niente di nuovo. La palla ora è nel campo della Russia.
Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea: “South Stream puo’ essere costruito. Le condizioni sono chiare da molto tempo, non c‘è niente di nuovo. La palla ora è nel campo della Russia”
La Bulgaria sarebbe stato il primo paese europeo ad essere attraversato dal gasdotto destinato a portare gas russo in Europa. Secondo il premier bulgaro South Stream rispetterà le regole europee sulla liberalizzazione del settore energetico.
Boyko Borisov, primo ministro bulgaro:“Siamo a favore della costruizione di “South Stream” nel rispetto delle regole europee, il 9 dicembre a Bruxelles decideremo come applicare queste regole”
Ne riparleranno martedi’ i ministri europei dell’energia a Bruxelles. Dovranno cercare un compromesso per salvare il gasdotto senza affondare le misure europee, che impongono di distinguere tra le società che forniscono gas e quelle che gestiscono le infranstrutture.