L'Europarlamento dei giovani

“Ho sentito parlare del Parlamento europeo dei giovani. Di cosa si tratta?”
Il Parlamento Europeo dei giovani di offre ai giovani tra i 15 e i 20 anni provenienti da 41 diversi paesi europei la possibilità di intervenire su questioni chiave.
Ogni anno piu’ di 20 mila ragazzi e ragazze partecipano alle sessioni regionali, nazionali ei internazionali del Parlamento dei giovani.
Ogni sessione è divisa in tre parti: la prima serve a fare conoscenza con gli altri partecipanti e a costruire un gruppo. Nella seconda si comincia a lavorare attraverso la formazione di commissioni che prendono a modello le commissioni del Parlamento europeo.
Non discutiamo solo di questioni riservate ai giovani ma trattiamo temi che interessano tutti in Europa, temi con cui tutti hanno a che fare.
Dopo il lavoro in commissione si organizza poi un’Assemblea generale nella quale si vota e vengono discusse le risoluzioni che l’Asembela generale deve approvare o respingere. I risultati vengono poi inviati alle istituzioni europee, al Consiglio d’Europa, ai politici locali e a molte altre istituzioni.
in questo modo si fanno conoscere le opinioni dei giovani europei.
Al momento non esistono istituzioni europee concepite per recepire le istanze dei giovani ed è in questo modo, attraverso le risoluzioni, che si supplisce a questa carenza.
Se anche voi volete porre una domanda cliccate qui sotto