I fiumi atmosferici possono portare la pioggia tanto necessaria nei luoghi colpiti dalla siccità, ma possono essere pericolosi quando sono forti e durano a lungo
Con gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il mondo negli ultimi anni, un termine, fiume atmosferico, è passato dai circoli scientifici al linguaggio comune. Soprattutto nei luoghi che ne sono stati colpiti.
Le piogge e i forti venti che hanno colpito diverse parti del mondo sono diventati più grandi, più umidi e più frequenti negli ultimi 45 anni a causa del riscaldamento globale, secondo uno studio completo sui fiumi atmosferici pubblicato nell'attuale numero del Journal of Climate.
Cosa sono i fiumi atmosferici
I fiumi atmosferici sono bande lunghe e relativamente strette di vapore acqueo. Prendono l'acqua dagli oceani e scorrono nel cielo scaricando pioggia in quantità molto elevate.
L'area che bagnano è aumentata dal 6 al 9 percento dal 1980, la loro frequenza è aumentata dal 2 al 6 percento e sono leggermente più umidi di prima, secondo lo studio.
Gli scienziati hanno da tempo previsto che, poiché i cambiamenti climatici dovuti alla combustione di carbone, petrolio e gas rendono l'aria più calda, essa trattiene più umidità, il che significa che in futuro arriveranno fiumi atmosferici più grandi e più violenti.
"Questo non significa che sia necessariamente tutto dovuto al cambiamento climatico. Non abbiamo studiato questo aspetto, ma in linea di massima corrisponde ad alcune aspettative su come (i fiumi atmosferici) cambieranno in un'atmosfera che si riscalda", ha spiegato l'autrice principale dello studio Lexi Henny, scienziata atmosferica dell'Università del North Carolina che ha svolto la sua ricerca mentre era alla Nasa.
Quello che è già successo "è ancora piccolo rispetto ai cambiamenti che pensiamo avverranno" in un mondo futuro più caldo, ha detto Henny.
Perché i fiumi atmosferici sono pericolosi
Sebbene i fiumi atmosferici possano portare la pioggia tanto necessaria in luoghi colpiti dalla siccità, spesso sono pericolosi quando sono forti e durano a lungo.
Poco più di un anno fa, una serie di fiumi atmosferici ha causato centinaia di smottamenti e ucciso diverse persone in California. Nel 1860, la California dovette spostare la sua capitale da Sacramento a causa di un'inondazione di un fiume atmosferico.
Questi eventi non riguardano solo la California. Si verificano infatti in tutti gli Stati Uniti e nel mondo, anche se a volte non vengono riconosciuti come fiumi atmosferici, ha detto Henny. Un fiume atmosferico nel New England nel 2023 ha portato 30 cm di pioggia e venti a 50 miglia orarie (circa 80 chilometri orari). Un fiume atmosferico del 2020 ha scaricato 99 pollici (251 cm circa) di neve in Alaska.
Il documento non solo ha senso, ma è ricco di nuovi dettagli e dati che aiuteranno i ricercatori a capire cosa accadrà in futuro con queste intense piogge e nevicate, ha dichiarato Christine Shields, scienziata presso il National Center for Atmospheric Research, che non ha partecipato alla ricerca.