Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Portogallo: cosa significa per Guimarães la nomina a Capitale Verde Europea 2026

Panorama del centro della città di Guimarães, in Portogallo.
Panorama del centro della città di Guimarães, in Portogallo. Diritti d'autore  Pixabay
Diritti d'autore Pixabay
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La giuria ha affermato che Guimarães ha dimostrato una visione che riunisce cittadini, università e settore privato

PUBBLICITÀ

È stato annunciato che Guimarães, in Portogallo, sarà la Capitale verde europea per il 2026.

Secondo la Commissione europea, la città si è distinta per il suo costante impegno nello sviluppo sostenibile, con risultati notevoli per quanto riguarda la qualità dell'aria, il rumore, l'acqua, la biodiversità, le aree verdi e l'uso del suolo, i rifiuti, l'economia circolare e l'adattamento alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Guimarães otterrà 600mila euro come Capitale verde europea

Secondo la giuria, Guimarães ha dimostrato una visione che riunisce cittadini, università e settore privato. Il motto della municipalità "One Planet City" è stato lodato anche per il suo approccio che combina la scienza con la pianificazione locale.

Guimarães si è imposta sulle città di Heilbronn in Germania e Klagenfurt in Austria. Al di fuori della competizione principale, il Portogallo ha ottenuto un secondo premio con Águeda che ha vinto la Foglia verde europea insieme alla città di Vaasa, in Finlandia.

Il comune di Guimarães riceverà un premio di 600mila euro per contribuire ad aumentare la sostenibilità ambientale, mentre Águeda ne riceverà 200mila per lo stesso obiettivo.

"I premi 'Capitale verde europea' e 'Foglia verde europea' sono un riconoscimento, ma anche una responsabilità", ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, congratulandosi con i vincitori.

"Le città sono attori fondamentali nel portare avanti la transizione verde e mi congratulo per il continuo impegno di tutti i partecipanti nel promuovere un ambiente pulito e sano in modo che i loro cittadini possano godere di una migliore qualità della vita".

Guimarães è una città del distretto portoghese settentrionale di Braga che ospita circa 156mila persone. Il suo centro storico è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco e, per il suo ruolo nella fondazione del Paese, è conosciuto come la "culla della nazionalità portoghese".

Cosa ha in programma Guimarães

Il sindaco di Guimarães, Domingos Bragança, ha ringraziato l'intera comunità cittadina "dagli studenti delle nostre scuole alle Brigate Verdi, dalla comunità scientifica alle imprese" per essere parte essenziale di questa vittoria.

"Tutti saranno fondamentali per fare del 2026 un altro grande momento di festa collettiva per Guimarães". Si è inoltre congratulato con Águeda per la vittoria e ha aggiunto che "non c'è politica che possa vincere se la comunità non si muove insieme verso la sostenibilità".

Guimarães è una delle tre città portoghesi che fanno parte dell'iniziativa "Mission Cities" della Commissione europea. Queste cento città mirano a diventare neutrali dal punto di vista climatico entro il 2030, con venti anni di anticipo rispetto all'obiettivo nazionale.

Il Comune afferma che continuerà i progetti di rivitalizzazione della città e promuoverà nuove iniziative in vista della neutralità climatica fino al 2030, oltre a iniziative per il miglioramento delle condizioni del territorio, la gestione dei rifiuti e la tutela della biodiversità.

Cosa può significare per Guimarães vincere il premio Capitale verde europea

Il premio Capitale verde europea è stato lanciato nel 2010 dalla Commissione europea con l'obiettivo di incoraggiare le città a diventare più verdi e pulite, migliorando al contempo la qualità della vita dei loro cittadini. Il premio Green Leaf è stato concepito per riconoscere gli sforzi delle città più piccole, con un numero di abitanti compreso tra 20 e 100mila.

Nel 2021, la città estone di Tallinn si è aggiudicata il premio per il 2023, avendo così due anni di tempo per prepararsi a diventare protagonista della sostenibilità. "Per me la Capitale verde è un atteggiamento", ha spiegato il vicesindaco di Tallinn, Vladimir Svet , a Euronews Green quando abbiamo visitato la città l'anno scorso.

"Un atteggiamento in cui si prendono decisioni che durano nel tempo, che potrebbero non essere popolari al momento, ma che sono necessarie per la città per ridurre le emissioni e diventare una città veramente verde".

Quali vantaggi ha offerto il premio all'unica grande città dell'Estonia? Il suo approccio è stato incentrato sull'inserimento della natura nell'ambiente urbano.

La piazza del Municipio di Tallinn è stata un banco di prova ideale perché è storicamente il luogo di incontro sociale più importante.
La piazza del Municipio di Tallinn è stata un banco di prova ideale perché è storicamente il luogo di incontro sociale più importante. Euronews Green/Lottie Limb

È stato lanciato il progetto "Green Tracks" per introdurre il verde negli spazi urbani di Tallinn, dai tetti delle fermate degli autobus alle isole del traffico. Nell'estate del 2023 la piazza della città è stata completamente trasformata in un parco temporaneo con sedute in legno, fiori, alberelli e persino una biblioteca gratuita.

Più duratura è stata la creazione di una "autostrada degli impollinatori" lunga 14 chilometri che attraversa sei degli otto quartieri della città.

Gli effetti del premio sono stati evidenti anche nella vita quotidiana dei residenti, dagli autobus a guida autonoma all'etichettatura verde dei loro ristoranti preferiti. Tallinn ha persino eliminato la plastica al Festival annuale di canto e danza dei giovani estoni.

"Poiché il ciclo politico in Estonia dura quattro anni, dico sempre che il titolo di Capitale Verde ci ha aiutato a risparmiare quattro anni che sarebbero trascorsi con le stesse decisioni, in un modo o nell'altro", ha detto Svet al termine dell'anno di Tallinn con il titolo.

"Ma ora siamo stati in grado di prendere queste decisioni in modo più agevole, e ciò significa che abbiamo una possibilità in questa gara che l'intero Paese, l'intera regione e forse il mondo intero stanno affrontando".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop29, la ministra dell'Ambiente ucraina mostra i danni della guerra: "Ora ricostruire più verde"

Tasse sulle importazioni e auto "made in Usa": le elezioni americane potrebbero avere un impatto sull'economia verde in Europa

Salute, un nuovo studio rivela: i bambini che vivono vicino a spazi verdi hanno polmoni più sani