Nel 2022 temperatura media globale più alta di 1,5 gradi. Allarme Onu

Allarme dell'Onu alla vigilia della Giornata mondiale della Terra
Allarme dell'Onu alla vigilia della Giornata mondiale della Terra   -  Diritti d'autore  JOSEP LAGO/AFP
Di Euronews

Il report dell’organizzazione meteorologica mondiale alla vigilia della Giornata della terra

Nel 2022 la temperatura media globale è stata di 1,15 gradi superiore ai livelli preindustriali. Più della metà degli oceani (il 58%) ha sofferto per il calore e i ghiacciai hanno subito una riduzione record. Questi i dati contenuti nel report diffuso dall’**Organizzazione meteorologica mondiale** alla vigilia della Giornata mondiale della Terra.

E il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres lancia un altro avvertimento: "Le politiche odierne renderebbero il nostro mondo più caldo di 2,8 gradi entro la fine del secolo. Ed equivale a una condanna a morte. Abbiamo bisogno di un'accelerazione globale attraverso la cooperazione, e questo significa superare i disaccordi, le differenze e le tensioni. Le divisioni geopolitiche non devono far fallire la lotta mondiale per il clima".

Guterres ha esortato i paesi avanzati a raggiungere i promessi obiettivi di emissioni zero entro il 2040, mentre i paesi emergenti entro il 2050.

Nel 2022 l'estate più calda di sempre in Europa

Nel 2022 l’Europa ha registrato l’**estate più calda di sempre** e questo aprile, più di un quarto del continente e del bacino del Mediterraneo sta soffrendo per la siccità. L'Organizzazione meteorologica mondiale avverte: il passaggio alle energie rinnovabili è urgente per il Pianeta.

PER APPROFONDIRE:

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico