Jimmy Cliff, cantante e attore, noto per “Many Rivers to Cross”, “You Can Get It If You Really Want” e la cover “I Can See Clearly Now”. Ha reso il reggae un fenomeno globale.
Jimmy Cliff, icona della musica giamaicana, è morto «a causa di una crisi convulsiva seguita da una polmonite», all’età di 81 anni.
La notizia è stata condivisa oggi in un post sulla sua pagina Facebook ufficiale. La moglie di Cliff, Latifa Chambers, ha scritto: «Sono grata alla sua famiglia, agli amici, agli altri artisti e ai colleghi che hanno condiviso il suo percorso con lui».
«A tutti i suoi fan nel mondo, sappiate che il vostro sostegno è stato la sua forza per tutta la carriera. Ha davvero apprezzato l’amore di ciascuno di voi».
Il messaggio è stato firmato anche dai loro figli, Lilty e Aken.
La leggenda del reggae e del soul è celebre per brani come ‘Many Rivers To Cross’, ‘The Harder They Come’, ‘You Can Get It If You Really Want’ e per la sua versione di ‘I Can See Clearly Now’ di Johnny Nash, inclusa nella colonna sonora di Cool Runnings del 1993.
Nato con il nome di James Chambers il 30 luglio 1944, il cantante e polistrumentista è stato anche attore e ha recitato in diversi film, tra cui il classico del 1972 The Harder They Come, che contribuì a far conoscere il reggae nel mondo. È stato definito «forse il film giamaicano più influente e uno dei titoli più importanti dei Caraibi».
Molti fan hanno usato i social per rendere omaggio al cantante scomparso, tra cui Andrew Holness, primo ministro della Giamaica, che ha scritto che Cliff era «un vero gigante culturale, la cui musica ha portato il cuore della nostra nazione nel mondo».
Di seguito alcuni dei messaggi di cordoglio.
Cliff ha vinto i Grammy per gli album ‘Cliff Hanger’ (1985) e ‘Rebirth’ (2012) ed è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2010.
Era uno dei soli 30 cittadini, insieme ai colleghi Bob Marley, Peter Tosh e Bunny Wailer, a ricevere l’Ordine al Merito della Giamaica.
Riposa in pace, Jimmy Cliff 1944 - 2025