Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Udo Kier, prolifico attore tedesco e feticcio di Lars von Trier, è morto a 81 anni

Udo Kier, leggenda del cinema tedesco, è morto a 81 anni
Udo Kier, leggenda del cinema tedesco, è morto a 81 anni Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di David Mouriquand
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Morto a 81 anni l'attore che ha recitato in oltre 250 film: ruoli memorabili in «Suspiria», «Belli e dannati» e nei film di Lars von Trier.

Morto l'attore tedesco Udo Kier, icona del cinema europeo: aveva 81 anni. Lavorò con Andy Warhol, Gus Van Sant, Werner Herzog, Dario Argento e Rainer Werner Fassbinder.

Il suo compagno, l'artista Delbert McBride, ha annunciato che Kier è morto domenica mattina in un ospedale di Palm Springs, in California. Non è stata resa nota la causa della morte.

Celebre per lo sguardo penetrante e per i memorabili ruoli da antagonista, Kier lascia una filmografia sterminata: ha recitato in oltre 250 film, conquistandosi la fama di uno dei più importanti caratteristi del cinema europeo.

Udo Kier alla prima del film 'The Painted Bird' alla 76ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia - 3 settembre 2019
Udo Kier alla prima del film 'The Painted Bird' alla 76ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia - 3 settembre 2019 AP Photo

Kier nacque a Colonia, in Germania, nel 1944, in un ospedale che fu bombardato dalle forze alleate pochi istanti dopo la sua nascita. Secondo i racconti, lui e sua madre furono estratti dalle macerie.

A 18 anni si trasferì a Londra, dove venne scoperto. La svolta arrivò con l'horror del 1970 Mark of the Devil. Seguirono diversi film del genere, tra cui l'interpretazione memorabile del barone von Frankenstein in Flesh for Frankenstein (1973) e del conte Dracula in Blood For Dracula (1974), entrambi diretti da Paul Morrissey e prodotti da Warhol.

In seguito lavorò a stretto contatto con l'amico Fassbinder, conosciuto a 16 anni, e apparve nei suoi film The Stationmaster’s Wife, Lola, The Third Generation e Lili Marleen, oltre che nella celebrata miniserie Berlin Alexanderplatz.

Udo Kier, al centro, e Babara Colen, a destra, alla prima del film 'Bacurau' - Cannes, 2019
Udo Kier, al centro, e Babara Colen, a destra, alla prima del film 'Bacurau' - Cannes, 2019 AP Photo

Tra le sue interpretazioni più note figurano alcuni classici degli anni 70 come Suspiria, Story of O e The Fifth Commandment. La collaborazione con il regista Lars von Trier si è trasformata in un sodalizio durato tutta la vita, con ruoli in Epidemic, Europa, The Kingdom, Breaking the Waves, Dancer in the Dark, Dogville, Melancholia e Nymphomaniac: Vol. II.

Fu Gus Van Sant a offrirgli il primo ruolo americano nel 1991 con My Own Private Idaho. Altri titoli statunitensi degni di nota includono Johnny Mnemonic, Armageddon, End of Days, Blade e Downsizing.

Madonna fu talmente colpita dalla sua interpretazione di Hans in My Own Private Idaho da scegliere Kier come suo marito nel suo libro "Sex" del 1992, seguita da ruoli nei suoi videoclip per 'Erotica' e 'Deeper and Deeper'. È apparso anche nei videoclip di Goo Goo Dolls, Supertramp, Korn ed Eve.

L'ultimo film di Kier è stato il thriller politico neo-noir di Kleber Mendonça Filho The Secret Agent, tra i favoriti a Cannes quest'anno, in cui interpretava un sopravvissuto ebreo all'Olocausto. Il film ha valso al protagonista Wagner Moura la Palma al miglior attore.

Parlando della sua carriera prolifica, Kier disse una volta: "100 film sono brutti, 50 film si possono vedere con un bicchiere di vino e 50 film sono buoni."

Addio Udo Kier 1944-2025

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Le gemelle Kessler morte a 89 anni: le star tedesche hanno scelto il suicidio assistito

Esclusivo: 24 ore nell'antica Olimpia con le sacerdotesse della cerimonia di accensione della fiamma olimpica

Addio a Ornella Vanoni, le reazioni del mondo della politica e dello spettacolo