Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Eurovision Song Contest si rifà il look per il suo 70esimo anniversario, dure le critiche dei fan

L'Eurovision Song Contest si rifà il look, con nuovi loghi, font e una nuova colorata identità del marchio.
L'Eurovision Song Contest si rifà il look, con nuovi loghi, font e una nuova colorata identità del marchio. Diritti d'autore  Eurovision Song Contest
Diritti d'autore Eurovision Song Contest
Di Evelyn Ann-Marie Dom
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il concorso ha rinnovato il suo look per celebrare i 70 anni di "United by Music". Nuovi loghi, un font personalizzato e una rinnovata identità grafica. Ma i fan non ne sono entusiasti

PUBBLICITÀ

Per celebrare i suoi 70 anni, l'Eurovision Song Contest ha rinnovato la propria identità grafica con un look rinnovato: nuovi loghi e un font personalizzato.

Il logo principale introdotto nel 2004 - e ridisegnato nel 2014 - era formato da una scritta fatta a mano con l'iconico cuore centrale.

Ma ora è stato semplificato in un singolo marchio, realizzato con un carattere tipografico personalizzato, chiamato "Singing Sans".

Il "cuore camaleonte" in 3D ora è formato da 70 strati, uno per ogni anno di Eurovision, e simboleggia la capacità di "assorbire le influenze culturali, la musica e il movimento".

"L'Eurovision Song Contest è sempre stato un evento di evoluzione - musicale, culturale e creativa", ha dichiarato il direttore dell'Eurovision Song Contest, Martin Green, in un comunicato.

"Questo rinnovamento rende onore a 70 anni straordinari e al contempo proietta il marchio verso un futuro entusiasmante. È audace, giocoso e pieno di cuore, proprio come il Concorso stesso", ha aggiunto Green.

Il più grande evento musicale al mondo si svolgerà in Austria nel 2026, dopo che il cantante JJ (nome d'arte del 24enne Johannes Pietsch) si è aggiudicato il primo posto con la sua "Wasted Love".

"Inizierete a vedere sempre più della nostra nuova identità mentre ci dirigiamo verso l'Esc del prossimo anno e ci saranno altre sorprese", ha detto Green.

Tuttavia, il nuovo look ha suscitato le critiche di alcuni fan online, che hanno chiesto all'organizzazione di tornare al vecchio design. Un "eurofan" lo ha definito "il più grande declassamento in tutti i 70 anni di storia dell'Eurovision".

Il rinnovamento del marchio dell'Eurovision Song Contest è stato creato dall'Unione europea di radiodiffusione (Uer) in collaborazione con lo studio di branding britannico Pals, che ha lavorato anche alla strategia del marchio per Liverpool 2023.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: l'Eurovision Song Contest è stato creato dalla Nato?

Le principali alleanze tra Paesi nelle votazioni dell'Eurovision Song Contest

Sean 'Diddy' Combs condannato a quattro anni di carcere