Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa, morto Hulk Hogan: la leggenda del wrestling aveva 71 anni

Hulk Hogan al Madison Square Garden, 27 ottobre 2024, New York, Stati Uniti
Hulk Hogan al Madison Square Garden, 27 ottobre 2024, New York, Stati Uniti Diritti d'autore  Alex Brandon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Alex Brandon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Simbolo della World Wrestling Entertainment, Hulk Hogan è stato anche una figura controversa, tra il sostegno a Donald Trump e il celebre caso legale contro Gawker Media

PUBBLICITÀ

Lutto nel mondo del wrestling: Hulk Hogan, leggenda americana, è morto giovedì all'età di 71 anni. La notizia è stata confermata dal sito americano Tmz Sports, che ha riferito l'intervento dei soccorsi presso la sua abitazione di Clearwater, in Florida, nelle prime ore di giovedì mattina. Secondo le prime ricostruzioni, diversi mezzi della polizia e ambulanze si sono presentati all'abitazione del leggendario wrestler. Hogan è stato trasportato in barella dai paramedici e caricato su un'ambulanza, ma per lui non c'è stato nulla da fare. Solo poche settimane fa la moglie, Sky Daily, aveva smentito pubblicamente le voci secondo cui Hogan si trovasse in coma, affermando che il suo cuore era "forte" nonostante il difficile periodo post-operatorio legato a un intervento al collo avvenuto lo scorso maggio.

Hogan era diventato uno dei più grandi sostenitori del presidente statunitense Donald Trump.

Il successo di Hulk Hogan

Nato Terry Eugene Bollea, Hogan è stato l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling, trasformandolo da sport di nicchia in fenomeno di massa a livello globale.

Figlio di un capocantiere e di un'insegnante di danza, la leggenda narra che la sua possenza fisica sia dovuta al mix di origini francese, scozzese, panamense e perfino italiana.

L'avventura nel wrestling di Hogan è iniziata quando la famiglia si è trasferita in Florida e le sue performance hanno contribuito a rendere famosi in tutto il mondo gli incontri della World Wrestling Entertainment, la federazione nazionale della disciplina.

Nel 2015 finì al centro di uno scandalo per la pubblicazione di un suo video porno da parte di Gawker Media che ha poi dovuto pagare un risarcimento di ben 140 milioni di dollari. A finanziare la battaglia legale di Hogan fu il miliardario Peter Thiel, uno dei maggiori sostenitori di Trump.

Recentemente Hogan era tornato alla ribalta come ospite d'onore della Convention Repubblicana del 2024, accendendo il pubblico con la sua consueta teatralità. E proprio a maggio 2025 aveva lanciato un nuovo progetto, la lega amatoriale di wrestling Real American Freestyle, con il primo evento in programma per il 30 agosto su Fox Nation.

Negli ultimi anni, Hogan aveva affrontato numerosi interventi chirurgici legati agli infortuni riportati in carriera. "Non mi è rimasta nemmeno una parte del corpo originale", aveva raccontato con autoironia durante un'intervista.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Morto a 88 anni lo stuntman hollywoodiano della famosa copertina dei Pink Floyd, Ronnie Rondell Jr.

Dietro le quinte di Wagner, la milizia degli spietati mercenari russi

Wrestling: morte in diretta sul ring