Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, attivisti di Greenpeace rubano statua di cera di Emmanuel Macron dal museo Grévin di Parigi

Perché gli attivisti hanno rubato la statua di cera di Emmanuel Macron dal museo?
Perché gli attivisti hanno rubato la statua di cera di Emmanuel Macron dal museo? Diritti d'autore  Greenpeace - Bluesky
Diritti d'autore Greenpeace - Bluesky
Di David Mouriquand
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La statua di cera di Emmanuel Macron è stata rubata dal famoso museo delle cere parigino Grévin e collocata davanti all'ambasciata russa. Ecco perché

PUBBLICITÀ

Lunedì gli attivisti di Greenpeace hanno rubato la statua di cera del presidente francese Emmanuel Macron dal museo Grévin per poi piantarla fuori dall'ambasciata russa a Parigi.

Secondo quanto riferito, gli attivisti, fingendosi turisti, sono entrati nel famoso museo parigino, situato nel 9° arrondissement. Dopo essersi spacciati per dipendenti del museo, sono riusciti a rubare la statua, del valore di 40mila euro, e l'hanno nascosta sotto una coperta.

Un uomo che si è identificato come membro di Greenpeace ha poi contattato il museo per rivendicare la responsabilità. La direzione ha immediatamente informato la polizia.

Gli attivisti hanno poi portato la statua all'ambasciata russa nel 16° arrondissement di Parigi, brandendo cartelli e uno striscione con la scritta "L'Ucraina brucia, gli affari continuano" per denunciare i legami economici della Francia con la Russia, in particolare le importazioni francesi di gas e fertilizzanti dalla Russia.

Statement from Greenpeace
Statement from Greenpeace Greenpeace - Blusky

Greenpeace: statua di Macron davanti ad ambasciata russa per denunciare accordi con aziende francesi

Greenpeace ha dichiarato in un comunicato di aver "preso in prestito" la statua e ha spiegato la propria azione sui social media.

"Per noi la Francia sta facendo un doppio gioco", ha dichiarato Jean-Francois Julliard, direttore generale di Greenpeace Francia. "Emmanuel Macron incarna questo doppio discorso: sostiene l'Ucraina ma incoraggia le aziende francesi a continuare a commerciare con la Russia".

Julliard ha aggiunto: "Ci rivolgiamo a Emmanuel Macron perché ha una responsabilità particolare in questa situazione. È lui che dovrebbe essere in prima linea nelle discussioni europee per porre fine ai contratti commerciali tra la Russia e i Paesi europei".

La protesta è durata pochi minuti prima dell'intervento della polizia. Due persone sono state arrestate e non si sa ancora quando la statua di cera tornerà al Musée Grévin.

Risorse addizionali per questo articolo • FranceInfo, Libération

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

VivaTech: innovazioni per la salute mentale al centro della più grande fiera tech d'Europa

Francia, il Musée Grévin di Parigi rafforza la sicurezza per gli attivisti ambientali

Myanmar: il terremoto di magnitudo 7,7 ha riportato alla luce un'opera storica perduta