Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Repubblica Ceca, le spoglie dello scrittore Milan Kundera e della moglie tornano a casa a Brno

Milan Kundera guarda in questa foto d'archivio scattata nel maggio 1968.
Milan Kundera guarda in questa foto d'archivio scattata nel maggio 1968. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jonny Walfisz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I resti dello scrittore morto nel 2023 e sepolto a Parigi e di sua moglie sono stati traslati nella sua città natale, Brno. La città ha indetto un concorso pubblico per disegnare e costruire la tomba che li ospiterà

PUBBLICITÀ

Il desiderio di Milan Kundera, il celebre scrittore deceduto nel 2023 in Francia, di essere sepolto nella sua città natale è stato esaudito, ha confermato la Biblioteca Moroviana in Cechia.

La biblioteca ha confermato che le ceneri dello scrittore ceco-francese e di sua moglie Věra Kundera sono state rimpatriate a Brno, la città in cui Kundera era nato nel 1929.

"Věra e Milan Kundera, che vivevano in Francia dal 1975, sono simbolicamente tornati a Brno", ha dichiarato la Biblioteca Moroviana.

Kundera, morto all'età di 94 anni, era nato nel 1929 nell'allora Cecoslovacchia. Trasferitosi in Francia dopo la sua seconda espulsione dal Partito Comunista del Paese, nel 1979 gli fu revocata la cittadinanza cecoslovacca.

Nel 1981 venne naturalizzato come cittadino francese trascorrendo il resto della vita in Francia con la seconda moglie, Věra, sposata nel 1967.

Nel 2019 la Repubblica Ceca ha concesso a Kundera la cittadinanza, anche se lo scrittore non è mai tornato a vivere nel Paese.

Dal suo primo romanzo del 1967, Lo scherzo, una satira del regime comunista ceco, alla sua opera più famosa, L'insostenibile leggerezza dell'essere del 1984, Kundera ha trovato il modo di infondere senza sforzo il suo stile di prosa coinvolgente con intenti politici, filosofici e psicologici.

Kundera ha pubblicato 10 romanzi tra il 1967 e il 2014, oltre a raccolte di racconti, poesie, saggi e tre opere teatrali. Ha vinto il Prix Médicis, il Jerusalem Prize, il Franz Kafka Prize ed è stato a lungo considerato un candidato al Premio Nobel per la letteratura.

Dopo la morte del marito, Věra ha conservato l'urna nel suo appartamento di Parigi fino alla morte, avvenuta nel settembre 2024.

"Le due urne sono ora a Brno e saranno collocate nella tomba quando sarà pronta", ha dichiarato il direttore della Biblioteca Moroviana Tomas Kubicek dopo avere ricevuto i resti della coppia dall'editore Antoine Gallimard e dall'ambasciatore ceco in Francia Michel Fleischmann.

Il municipio di Brno ha aperto un concorso di architettura per progettare la tomba dello scrittore, che dovrebbe essere terminata nel corso del 2025.

"Fleischmann e io avevamo promesso che dopo la morte della signora Kunderova avremmo fatto in modo che entrambe le urne fossero collocate nel cimitero di Brno", ha detto Kubicek.

"Al momento si trovano a Brno e quando la tomba sarà pronta saranno trasferite lì. Fino a quel momento, rimarranno al sicuro nella Biblioteca Moravia".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Ceca, mega-incendio in una discarica. Bruciano rifiuti di plastica

Papi, premi Nobel e sequel a sorpresa: la guida di Euronews Cultura ai libri del 2025

La cultura secondo Obama: film, musica e libri preferiti dell'ex presidente Usa nel 2024