Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma: accordo tra Airbnb e il Colosseo, turisti come gladiatori, la protesta dei cittadini

I turisti potranno combattere in arena grazie all'accordo con Airbnb
I turisti potranno combattere in arena grazie all'accordo con Airbnb Diritti d'autore  Airbnb
Diritti d'autore Airbnb
Di David Mouriquand & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'accordo tra il Parco Archeologico e Airbnb permetterà agli ospiti che prenoteranno l’esperienza di percorrere al tramonto i sotterranei del Colosseo, per poi entrare nell'arena e imparare le tecniche del combattimento gladiatorio

PUBBLICITÀ

Il Gladiatore II, il ritorno di Ridley Scott al Colosseo, è in uscita nelle sale cinematografiche. Ma per chi vuole di più e ha bisogno di immergersi pienamente nella vita del Gladiatore, Airbnb ha pensato a voi.

Una nuova esperienza del mercato degli affitti promette un'autentica esperienza da gladiatore ambientata all'interno Colosseo di Roma.

"Chi è abbastanza coraggioso da affrontare la sfida, seguirà le orme percorse un tempo dai combattenti vittoriosi, indosserà un'armatura storicamente accurata e metterà alla prova le proprie abilità per determinare il proprio destino in battaglia. Potrai emergere trionfante e affermarti come il gladiatore definitivo, guadagnandoti un posto nella storia", si legge nell'annuncio di Airbnb.

Ci sono però delle regole. È possibile richiedere di prenotare una delle due esperienze di tre ore che si svolgeranno il 7 e l'8 maggio 2025. L'esperienza prevede che si entri nel Colosseo dopo il tramonto, si indossi l'armatura, si assista a uno spettacolo di combattimento tra gladiatori e ci si alleni come gladiatori prima di scontrarsi con gli altri partecipanti.

Non preoccupatevi: ci sarà anche un arbitro.

Le persone possono candidarsi a questa esperienza il 27 novembre - senza alcun costo - e i futuri gladiatori saranno scelti tramite una lotteria.

Per quanto possa sembrare divertente, alcuni visitatori del monumento, così come alcuni attivisti, sono scettici sul valore dell'accordo di sponsorizzazione da 1,5 milioni di dollari con Airbnb, che mira a promuovere "un turismo più consapevole".

L'interno del Colosseo
L'interno del Colosseo Airbnb

Molti criticano le controversie in corso in molte città sul ruolo delle piattaforme di affitto a breve termine nell'alimentare l'overtourism e nel limitare gli alloggi a prezzi accessibili per residenti e studenti.

Alfonsina Russo, sovrintendente del Parco archeologico del Colosseo, ha definito l'accordo di sponsorizzazione come uno dei tanti per contribuire a finanziare i progetti del parco.

Il marchio di moda italiano Tod's, ad esempio, ha finanziato una ristrutturazione multimilionaria del monumento romano, che comprende la pulizia, la sostituzione del sistema di chiusura degli archi con nuovi cancelli e il rifacimento dei sotterranei.

Turisti camminano fuori dal Colosseo
Turisti camminano fuori dal Colosseo AP Photo

Alberto Campailla, coordinatore dell'organizzazione non profit Nonna Roma che si occupa di alloggi e cibo per i poveri, ha definito la campagna con Airbnb "una vergogna" e una forma di "turisticizzazione".

Airbnb e altre piattaforme che offrono affitti a breve termine "stanno letteralmente cacciando la gente non solo dal centro della città, ma anche dalle periferie e dai quartieri periferici", ha detto Campailla.

Turisti contro l'overtourism

Anche i turisti di altre città europee sono alle prese con l'overtourism hanno contestato l'accordo. "Mi sembra che lo scopo del Colosseo oggi sia quello di essere un'attrazione turistica, ma non di creare un parco divertimenti al suo interno - ha detto Jaime Montero, un turista in visita da Madrid -. Alla fine, il turismo mangia l'essenza delle città, qui a Roma come in altre capitali".

In visita da Napoli, Salvatore Di Matteo ha visto l'accordo come "l'ennesima presa di possesso del territorio" da parte di grandi aziende.

"Se iniziano a toccare monumenti sacri come il Colosseo qui a Roma, è ovviamente qualcosa che deve farci riflettere e che comunque è un po' preoccupante", ha detto.

Leggi la nostra recensione del film completa qui.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Affitti brevi: i residenti di un distretto di Budapest voteranno se vietare Airbnb

Il rapper Mo Chara dei Kneecap valuta azione legale dopo l'archiviazione dell'accusa di terrorismo

La superstar latina Bad Bunny sarà protagonista dell'Halftime Show del Super Bowl NFL del 2026