Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli oggetti di scena di "Game of Thrones", tra cui il Trono di Spade, vengono battuti all'asta per quasi 20 milioni di euro

Il Trono di Spade forgiato da un drago di Game of Thrones viene battuto all'asta per quasi 1,5 milioni di dollari
Il Trono di Spade forgiato da un drago di Game of Thrones viene battuto all'asta per quasi 1,5 milioni di dollari Diritti d'autore  Heritage Auctions via AP
Diritti d'autore Heritage Auctions via AP
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo una guerra di offerte durata sei minuti, il famoso Trono di Spade è stato venduto per 1,3 milioni di euro

PUBBLICITÀ

I fan di Game of Thrones sono accorsi in massa per fare offerte su centinaia di costumi, oggetti di scena e altri pezzi della serie in un'asta che ha fruttato oltre 21 milioni di dollari (19,2 milioni di euro).

L'evento Heritage Auctions di Dallas, negli Stati Uniti, ha presentato oltre 900 lotti tra cui armature, spade e armi, gioielli e molti altri oggetti significativi della serie HBO.

L'oggetto più costoso è stato proprio quello per cui i personaggi della serie si sono contesi le otto stagioni: il Trono di Spade.

Dopo una guerra di offerte durata sei minuti, il trono è stato venduto per 1,49 milioni di dollari (1,3 milioni di euro).

La replica è stata realizzata in plastica e modellata a partire dalla versione originale utilizzata sullo schermo, poi rifinita con vernice metallizzata e decorazioni gioiello. Nella serie, il trono è stato forgiato con il soffio del drago che ha fuso le spade di mille sfidanti sconfitti ed è diventato un simbolo della lotta per il potere per tutta la durata della serie.

Il trono in mostra durante il lancio della The Game of Thrones Touring Exhibition presso il Titanic Exhibition Centre a Belfast, Irlanda del Nord
Il trono in mostra durante il lancio della The Game of Thrones Touring Exhibition presso il Titanic Exhibition Centre a Belfast, Irlanda del Nord AP Photo

Heritage Auctions ha dichiarato domenica che l'evento ha fruttato 21,1 milioni di dollari a più di 4.500 offerenti.

L'asta ha segnato il secondo miglior evento di intrattenimento di Heritage, appena al di sotto del record stabilito dalla vendita di Debbie Reynolds tenutasi nel 2011.

Il vicepresidente esecutivo di Heritage, Joe Maddalena, ha dichiarato in un comunicato che sapeva che l'asta avrebbe avuto una certa risonanza.

"Si tratta di tesori straordinari realizzati da costumisti e attrezzisti vincitori di un Emmy, che hanno lavorato instancabilmente per adattare i meravigliosi romanzi di George R.R. Martin", ha dichiarato Maddalena. "La gente voleva un pezzo della magia di 'Game of Thrones'".

I costumi dei personaggi Alliser Thorne e Jon Snow esposti in occasione della mostra itinerante Game of Thrones presso il Titanic Exhibition centre di Belfast
I costumi dei personaggi Alliser Thorne e Jon Snow esposti in occasione della mostra itinerante Game of Thrones presso il Titanic Exhibition centre di Belfast AP Photo

Oltre all'ambito Trono di Spade, oltre 30 altri lotti hanno avuto prezzi a sei cifre.

La spada simbolo di Jon Snow, Longclaw, brandita sullo schermo da Kit Harington, è stata venduta per 400.000 dollari (circa 366.000 euro) e i suoi abiti, con un pesante mantello, sono stati venduti per 337.500 dollari (308.000 euro). Entrambi gli oggetti hanno scatenato una prolungata guerra di offerte.

Le offerte iniziali variavano da 500 a 20.000 dollari, ma molti oggetti sono stati venduti a migliaia di dollari in più. È il caso di diversi mantelli e abiti indossati da Emelia Clarke nel ruolo di Daenerys Targaryen e da Lena Headey nel ruolo di Cersei Lannister. Un completo in pelle scamosciata grigia indossato da Daenerys è stato venduto per 112.500 dollari (102.000 euro), esattamente 100.000 dollari in più rispetto all'offerta iniziale, mentre l'abito di velluto rosso indossato da Cersei nella sua ultima apparizione nello show è stato venduto per 137.500 dollari (125.000 euro), 122.500 dollari in più rispetto all'offerta iniziale.

Anche le armature sono state molto apprezzate, soprattutto quando includevano armi ricercate. L'armatura in pelle nera di Jaime Lannister è stata aggiudicata per 275.000 dollari (251.000 euro), mentre l'armatura della Guardia Reale, che includeva l'iconico spadone Oathkeeper, è stata venduta per 212.500 dollari (194.000 euro). L'armatura della Queensguard indossata dal personaggio Gregor "La Montagna" Clegane è stata venduta per 212.500 dollari (194.500 euro).

In un'intervista rilasciata a settembre, quando è stata annunciata l'asta, Jay Roewe, vicepresidente senior di HBO per gli incentivi globali e la pianificazione della produzione, ha dichiarato che la vendita dimostra la forza della serie a cinque anni dal suo finale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Impresa sportiva dell'attore forzuto di Game of Thrones: 501 chili sollevati

Emmy 2019: Game of Thrones batte il record di nomination

TV: si conclude "Il Trono di Spade", un successo planetario