Parigi: in attesa della riapertura della Cattedrale di Notre-Dame
Parzialmente distrutta da un incendio nell'aprile 2019, la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi è in fase di restauro.
Una mostra che è un'occasione unica per scoprire, alla Città dell'Architettura e del Patrimonio di Parigi, 16 delle statue salvate dalle fiamme.
La mostra durerà fino ad aprile 2024, quando è prevista la riapertura della Cattedrale.
Madrid: le "nuove prospettive" di Lucian Freud
In occasione del centenario della nascita di Lucian Freud (1922-2011), il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid sta presentando una retrospettiva che comprende una cinquantina di opere del pittore inglese.
Fin dall'inizio, Freud si è dedicato all'arte figurativa, concentrandosi sulla rappresentazione dell'essere umano.
La mostra "Lucian Freud. New perspectives" è in cartellone fino al 18 giugno.
Copenaghen: l'arte digitale di Refik Anadol
Refik Anadol, nato nel 1985 in Turchia, è uno dei maggiori artisti mondiali nel campo dell'arte digitale.
La sua monumentale mostra "Nature Dreams" all'Arken Museum di Copenaghen, in Danimarca, utilizza immagini generate esclusivamente dall'Intelligenza Artificiale.
Una "scenografia digitale" di sette metri per sette, tutta da scoprire, fino al 27 agosto.