Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, decifrato dopo cinque secoli il codice segreto di Carlo V

La lettera di Carlo V
La lettera di Carlo V Diritti d'autore  أ ف ب
Diritti d'autore أ ف ب
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A decifrare il codice è stato un team del laboratorio di ricerca Loria nella Francia orientale, che ha impiegato sei mesi di lavoro

PUBBLICITÀ

Cinque secoli dopo è stato decifrato il codice segreto dell'imperatore Carlo V. Il contenuto di questa lettera, scritta dal re di Spagna e imperatore del Sacro Romano Impero al suo ambasciatore in Francia nel 1547, è stato finalmente svelato. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori francesi del laboratorio di ricerca Loria, dopo sei mesi di lavoro.

Ma cosa rivela questa lettera scritta da uno degli uomini più potenti del XVI secolo? Ce lo spiega la storica Camille Desenclos: “l documento "conferma lo stato alquanto degradato" nel 1547 dei rapporti tra Francesco I e Carlo V, che tre anni prima avevano firmato un trattato di pace, dove il monarca temeva un'insurrezione in Francia. E poi si parla di un complotto ordito dalla Francia per assassinare l’imperatore. Una voce che si è rivelata infondata ma qui si legge tutta la sua paura.”

Carlo V fu uno degli uomini più potenti dell'epoca. Creò un impero che conquistò gran parte dell'Europa occidentale e delle Americhe durante un regno di oltre 40 anni.

Nella missiva sono stati utilizzati simboli senza alcun significato, molto probabilmente per depistare coloro che avrebbero cercato di "forzare" la decriptazione. La svolta è arrivata a giugno. I ricercatori sperano ora di poter decifrare altre lettere tra l'imperatore e il suo ambasciatore, "per avere una visione storica più completa della strategia di Carlo V in Europa".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Rtve decide che la Spagna si ritirerà da Eurovision 2026 se Israele partecipa

Robert Redford è morto, l'attore statunitense aveva 89 anni

Wembley, grande concerto per Gaza: Brian Eno guida star mondiali a sostegno della Palestina