Il visore che fa emergere il passato dalle rovine del Circo massimo

Il visore che fa emergere il passato dalle rovine del Circo massimo
Diritti d'autore  AP Photo
Di Paolo Alberto Valenti

Al Circo Massimo con un visore per la realtà aumentata si vive una nuova esperienza di ricognizione storica

Monumento tra i più vasti della storia antica di Roma, il Circo Massimo vive una nuova primavera grazie al progetto di valorizzazione della realtà aumentata virtuale. Nell'estate del covid e ancora fino a fine settembre il Circo si può visitare perlustrando tutte le sue fasi storiche grazie a un’esperienza all’avanguardia che sfrutta tecnologie interattive di visualizzazione.

L'imponenza della storia

Dietro gli occhiali immersivi il sito archeologico appare in tutta la sua imponenza. Era il più grande ippodromo dell'Impero Romano, poteva ospitare 250.000 spettatoriI grazie a una lunghezza di 600 metri e una larghezza di 140 metri. Adesso qui si vive la più grande esperienza di realtà aumentata del mondo.

Realtà aumentata illustra anche le destinazione che lo spazio ebbe nell'Ottocento con la lomentanea installazione di un impianto a gas per l'illuminazione pubblica.

Lo spettacolo nel luogo degli spettacoli

Nel Circo Massimo si realizzavano varie gare, corse dei carri dove i partecipanti dovevano realizzare sette giri intorno al Circo Massimo. I concorrenti guidavano piccoli carri trainati da cavalli e il premio della vittoria poteva consentiro loro di guadagnarsi la libertà.  Durante i giochi avevano luogo anche  sfilate equestri, note come "Ludus Troianus", poi si tenevano rappresentazioni di battaglie, realizzate da giovani aristocratici romani, o le corse a piedi, che duravano diverse ore. Tutte le gare avevano l’incentivo della scommessa.

In tempi più recenti gli show si sono adeguati alla post-modernità.

DETTAGLIO TARIFFE

Preacquisto on line sul sito www.circomaximoexperience.it oppure al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).

Intero: € 12,00; ridotto: € 10,00; Tariffa famiglia: € 22,00 (due adulti + figli under 18).

La riduzione è prevista per: gruppi di almeno 10 persone, Forze dell’ordine, militari, insegnanti in attività, giornalisti, under 26, possessori di MIC card e Roma Pass.

I biglietti possono essere acquistati anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore, e nei Tourist Infopoint.

Unicamente nel caso in cui lo spettacolo venisse annullato per motivi tecnici e meteorologici, si potrà richiedere il rimborso e/o il cambio data.

Rimborsi e cambi data sono previsti per il solo spettacolo annullato.

Rimborsi e/o cambi data possono essere richiesti tassativamente entro e non oltre 15 giorni dalla data annullata. I costi di prevendita non verranno rimborsati.

Notizie correlate