Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Festival Lumière: una vetrina internazionale accogliente come una casa

Festival Lumière: una vetrina internazionale accogliente come una casa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Quando ci confrontiamo sulla motivazione che ha portato alla creazione di un festival cinematografico nella città natale dei Lumière c'è da dire che l'idea principale è ruotata intorno alla necessità di fare un festival di tipo storico, popolare", il direttore del festival Thierry Frémaux

PUBBLICITÀ

E' il decimo anno per il Festival Lumière di Lione questo. Il festival per antonomasia della storia del cinema ha aperto infatti i battenti sabato 12 ottobre e fino a sabato 20 ottobre sarà teatro di presentazioni incontri e proiezioni, dove ospiti mondiali del settore calcheranno le passerelle. Il direttore del festival, ma anche dell'istituto Lumière, che deve il nome ai famosi fratelli inventori del cinema, ne sottolinea l'essenza storica parlando di come è nata l'idea di creare il festival stesso. Una necessità che muove dal bisogno di lasciare una eredità storica, popolare ma anche per accogliere gli artisti che a Lione durante il festival si sentono come a casa.

Nel servizio diversi gli attori che hanno accettato di parlare con il nostro inviato Frédéric Ponsard, che ci riferisce la novità di quest'anno: il Premio Lumière 2019 al regista de "Il Padrino" Francis Ford Coppola.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lione: Premio Lumière a Francis Ford Coppola

Dal premio a Jane Fonda agli appelli di Bardem, tutto il meglio del festival di Lione

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak