Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio a Jonas Mekas, padre del cinema d'avanguardia

Addio a Jonas Mekas, padre del cinema d'avanguardia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è spento a New York il 96enne lituano, che fondò l'Anthology Film Archives

PUBBLICITÀ

Il mondo del cinema piange Jonas Mekas. Il 96enne, patriarca del cinema d'avanguardia, si è spento in quella New York, che lo adottò nel dopoguerra. Lui che nacque in Lituania, ma emigrò negli Stati Uniti, dove comprò la sua prima macchina da presa, compiendo i primi passi nel mondo del cinema. 

Dopo aver aderito al movimento americano Avant-Garde, nel '54 creò insieme al fratello la rivista Film Culture, voce della critica cinematografica statunitense. Dieci anni dopo fondò la cineteca dei filmmaker, oggi Anthology Film Archives, uno dei punti di riferimento dei film d'essai

Nello stesso periodo iniziò a realizzare film e corti speriamentali, collaborando con artisti del calibro di Andy Warhol, John Lennon, Salvador Dalí. La sua ultima pellicola fu "Out-takes from the Life of a Happy Man", del 2012.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"