Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quel neoralista di Asghar Farhadi

Quel neoralista di Asghar Farhadi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Col film "Il cliente" il regista iraniano Asghar Farhadi, già premio Oscar, offre un altro multiforme capolavoro neorealista.

PUBBLICITÀ

Col film “Il cliente” il premiato regista iraniano Asghar Farhadi offre un altro multiforme capolavoro neorealista.

Emad e Rana sono una coppia felicemente sposata che vive a Teheran. Fanno parte di un gruppo teatrale amatoriale che sta allestendo ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di Arthur Miller. Dopo essersi trasferiti in un altro appartamento Rana è vittima di una violenta aggressione. Si scopre che l’ex inquilina del loro nuovo appartamento era una prostituta e l’agressore era probabilmente un suo cliente. Emad vuole rintracciarlo.

“Il cliente” non è solo un dramma, ma una riflessione sulla condizione delle donne e sulla tradizione nel moderno Iran. Rana decide di non andare alla polizia, una decisione chiaramente influenzata dalla paura di quel che gli altri potrebbero pensare di Emad.

Studio sulla violenza che può spingere anche il più giudizioso a cercare vendetta, il film solleva inoltre la questione universale del perdono.

Sceneggiato con cura per aggirare la censura, “Il cliente” lascia allo spettatore una rilevante libertà interpretativa. Buona visione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"