Al Tate Modern la maggiore retrospettiva europea su Georgia O'Keeffe

Al Tate Modern la maggiore retrospettiva europea su Georgia O'Keeffe
Di Euronews

“Jimson Weed/White Flower No.

“Jimson Weed/White Flower No. 1” di Georgia O’Keeffe, il più costoso dipinto di un’artista donna nella storia delle vendite d’asta, circa 40 milioni di euro, è al centro della retrospettiva dedicata dal Tate Modern di Londra alla pittrice statunitense.

Georgia O’Keeffee, artista morta nel 1986 a 98 anni, è famosa per i suoi fiori macroscopici, ma la sua opera non si limita a essi.

“I fiori ovviamente sono il tema più conosciuto, negli Stati Uniti e oltreoceano – afferma Cody Hartley, del Georgia O’Keeffe Museum – ma questa mostra dice chiaramente che i fiori sono soltanto una porzione della sua creatività, soltanto uno dei suoi straordinari soggetti”.

In mostra 115 opere maggiori, accanto a disegni preparatori, album di schizzi e fotografie. Nella sua lunghissima carriera O’Keeffe si è spostata dal suo stato natale, il Wisconsin, a New York dove si è avvicinata all’astrazione e al surrealismo, e poi nel deserto del Nuovo Messico che l’ha ispirata con i suoi paesaggi fiammeggianti.

“From the Faraway, Nearby” rappresenta un teschio con le corna su un paesaggio montagnoso.

“Amava questa sensazione di orizzonte, di infinito, di spazi aperti”, spiega Tanya Barson, curatrice della mostra. “Lo chiamava ‘The Faraway’, il remoto. Il paesaggio del Nuovo Messico incarnava quest’idea, credo pensasse che fosse ciò a rendere unico il panorama degli Stati Uniti, questo senso dello spazio”.

La retrospettiva del Tate Modern è la più vasta e la più esaustiva mai organizzata in Europa sull’opera di O’Keeffe. È aperta fino al 30 ottobre. Poi si sposterà al Bank Austria Kunstforum di Vienna e alla galleria dell’Ontario a Toronto.

Notizie correlate