Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La danseuse: vita della danzatrice-pioniera Loie Fuller

La danseuse: vita della danzatrice-pioniera Loie Fuller
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A interpretarla è la cantante e attrice Soko, diretta dalla regista Stéphanie Di Giusto.

PUBBLICITÀ

Vita sul palcoscenico di “Loie Fuller”, danzatrice autodidatta e precorritrice, sul finire dell’800, del balletto moderno statunitense. Di lei si racconta in The dancer musical biografico diretto da Stéphanie Di Giusto e basato sul libro di Giovanni Lista.

Presentato in anteprima a Cannes nella sezione “un certain regard”, è interpretato dalla cantante e attrice francese Soko.

“Soko – afferma la regista – è stata la mia scelta sin dall’inizio. La conosco da sette anni, l’ho vista in tanti film ed era semplicemente ovvio prendere lei. Non ho mai pensato a nessun’altra, perché lei non è solo un’attrice. È un’artista: canta, fa tante cose e io apprezzo molto il modo in cui si impegna al 100 per cento. Lei non inganna. Ed è, inoltre, molto differente da tutte le attrici che si vedono nelle riviste. C‘è qualcosa in lei che la fa apparire forte e di grande personalità”.

Vero nome Mary Louise Fuller, americana trapiantata in Francia, fu pioniera della danza basata sull’effetto combinato dei movimenti del corpo con l’uso di ampie stoffe e luci colorate. Era lesbica, non fece mai scandalo con le sue tendenze sessuali che, invece, tenne nascoste alle sue allieve.

Fu ispiratrice anche per altre performer come la connazionale Isadora Duncan, nel film Lily-Rose Depp. “Siamo così fieri della nostra regista – sostiene – perché sappiamo quanto duro ha lavorato. Ha fatto ricerche su questo per cinque anni, prima di cominciare a girare, quindi…”

Sempre riferendosi a Stéphanie Di Giusto, la protagonista Soko dice “lei parla di danzatrici, di artiste. Ma il film potrebbe riguardare anche un regista, o ogni altro tipo di artista in generale”.

Loie Fuller non aveva mai studiato danza, ma arrivo fino al Folie Bergères di Parigi, come immortalano le locandine di Toulouse-Lautrec, sospinta dalla sua creatività.

The dancer uscirà a settembre 2016. Prima di arrivare nelle sale, farà il giro di numerosi festival, dalla Germania fino alla Nuova Zelanda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"