Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Io sono il popolo" di Anna Roussillon

"Io sono il popolo" di Anna Roussillon
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

‘I am the people’ (‘Io sono il popolo’) è un film documentario attento, equilibrato, coinvolgente che racconta le tensioni successive alla primavera

PUBBLICITÀ

‘I am the people’ (‘Io sono il popolo’) è un film documentario attento, equilibrato, coinvolgente che racconta le tensioni successive alla primavera araba in Egitto viste dagli occhi di un contadino della valle del Nilo.

Mettendo da parte piazza Tahrir la regista francese Anna Roussillon, che è cresciuta al Cairo, accende la sua macchina da presa in un piccolo villaggio nei pressi di Luxor, nella casa di Farraj e della sua famiglia. Per due anni e mezzo segue la loro vita quotidiana, dal lavoro nei campi alle serate passate davanti alla tv seguendo lo svolgersi degli eventi.

Con una soluzione rara la regista dietro la telecamera dialoga con i protagonisti disegnando un ritratto intimo, sincero e affascinante di quello che la primavera araba ha significato per milioni di egiziani.

Il film mostra come le convinzioni politiche di Farraj siano erose nel corso del tempo e come la sua amicizia con Roussillon sia messa alla prova sulla critica che indirizza all’Occidente che vuole imporre al suo paese ciò che egli chiama una nozione “egoista” della democrazia.

Con ‘Io sono la gente’ Roussillon offre una visione alternativa e di sfida dedicata ad uno dei maggiori eventi politici del XXI secolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"