Lebèque: due sorelle, una passione il piano

In collaborazione con
Lebèque: due sorelle, una passione il piano
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Quattro mani, due sorelle, e un grande talento.

Le sorelle Katia e Marielle Labèque, originarie dei Paesi Baschi francesi, suonano insieme da oltre 30 anni, sono il duo pianistico più famoso al mondo.

Nel corso della loro ultima tournée, hanno fatto tappa a Brussels, per un concerto alla Royal Flemish Philharmonic Orchestra.

Suonano insieme da oltre 30 anni: Katia è spumeggiante, Marielle più posata.

Katia Labèque: “L’equilibrio è un miracolo. Siamo felici di condividere il nostro tempo. È per questo, penso, che siamo felici di fare musica insieme”.

Marielle Labèque:

“Di condividere tutto. È vero, condividiamo la gioia e il sacrificio di suonare, di viaggiare. Abbiamo molta fortuna”.

La passione è stata trasmessa dalla madre, un’italiana che insegnava piano.

Il duo pianistico è una grande sfida, devi imparare a respirare insieme al tuo partner, a avere lo stesso ritmo.

Marielle Labèque:

“La cosa bella, dopo tanti anni che suoniamo insieme, è di riuscire a avere una certa libertà, e di non suonare, come era invece all’inizio, e come accade ad altri duo, in modo meccanico, perché si è troppo concentrati a suonare insieme e ci si irrigidisce un po’”.

Marielle Labèque:

“Delle volte vale la pena rischiare qualcosa, così da imparare a respirare insieme”.

Il repertorio per due pianoforti e orchestra è limitato, così le due sorelle hanno creato una fondazione che incentiva la composizione di nuovi brani e nuovi concerti.

Suonano da sempre Francis Poulenc.

Marielle:

“È un concerto che mi dà molta energia, devo dirlo. Anche Poulenc lo diceva, usava le parole grandezza, energia, violenza.

Io non lo trovo così violento, ma sull’energia ciò che dice è assolutamente vero.

È così ben scritto, è il suo stile, utilizzando gli accordi di altri compositori, un po’ Mozart , un po’ Stravinsky, un po’ Ravel ha creato un proprio linguaggio”.

Katia Labèque:

“È emozionante, romantico, poetico”

Marielle Labèque:

“E anche molto tenero”.

Katia Labèque:“È molto divertente, ma non è mai pretenzioso, mai pesante, mai pomposo”.

Le sorelle Labèque si sentono a casa ovunque, il palcoscenico è il loro elemento.

La sfida comunque c‘è: tutte le volte infatti devono suonare un piano diverso.

Katia Labèque:

“Tutte le sere dobbiamo adattarci a uno strumento diverso, questa è la prima cosa difficile.

È enorme, è un enorme animale nero, non possiamo prenderlo tra le braccia anche se alla fine lo abbracciamo metaforicamente”.

Katia Labèque:

“La cosa miracolosa di tutto questo è che dopo tanti anni abbiamo sempre voglia di suonare insieme. È questa la cosa veramente sorprendente”.

In questo programma potete anche ascoltare:
Francis Poulenc: Concerto per due pianoforti in Do minore.

Per gli extra bonus della nostra intervista con Katia and Marielle Labèque cliccate questo link: http://fr.euronews.net/2011/12/21/interview-avec-les-soeurs-labeque

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Al Festival di Salisburgo un concorso unico per aspiranti direttori d'orchestra

Con "Champion" il Met vuole conquistare un pubblico più ampio

"Champion": al Met l'opera sulla vita (e i rimorsi) del pugile Emile Griffith